|
Per chi non lo conoscesse, il sito è ricco di storia, infatti qui la nobildonna romana Rectina tornò reduce dall'eruzione di Pompei, portata in salvo da Plinio il Vecchio. Come sappiamo tutto questo? ...
Primonumero
-
10 ore fa
|
|
|
|
... Morrone del Sannio (CB) Nell'area archeologica di Casalpiano sono stati scoperti i resti di una villa romana del periodo imperiale, residenza di Rectina, amica di Plinio il Vecchio e da questi ...
Il Colibrì
-
10 ore fa
|
|
|
|
... Morrone del Sannio: Nell'area archeologica di Casalpiano sono stati scoperti i resti di una villa romana del periodo imperiale, residenza di Rectina, amica di Plinio il Vecchio e da questi salvata ...
Isernia News
-
13 ore fa
|
|
|
|
In epoca romana, Plinio il Vecchio le attribuì l'appellativo di "felix", per sottolinearne la fertilità, l'abbondanza e la bellezza. Una terra che cambia stile tra un luogo e l'altro, mutamenti ...
ildenaro.it
-
16 ore fa
|
|
|
E che tra la capitale ed il gelato vi sia una lunga storia lo ricorda fin dal primo momento il presidente della Camera di Commercio Lorenzo Tagliavanti che, citando Plinio il Vecchio dice che "i ...
Il Corriere della Sera - Roma
-
24-2-2021
|
|
|
|
Secondo Plinio il Vecchio, famoso autore latino del I secolo d. C., la donna mestruata era colpevole di far morire la vegetazione, fare arrugginire i metalli e rendere i cani rabbiosi. In seguito le ...
Agora VOX
-
24-2-2021
|
|
|
Semper aliquid novi Africa affert, scriveva duemila anni fa Plinio il Vecchio. Ed è vero, l'Africa ci riserva sempre nuove sorprese. Oggi, d'obbligo, modificherebbe l'aggettivo qualificativo: ci ...
Quotidiano.net
-
23-2-2021
|
|
|
|
Plinio il Vecchio nel suo Historia Naturalis ne lodava le sue virtù. I Romani, e prima ancora gli Etruschi, producevano il Garum : una salsa ottenuta dalla macerazione di pesci piccoli (acciughe e ...
RIZA.it
-
22-2-2021
|
|
|
|
... già citata da Plinio il Vecchio. Nel 1833 si arrivò al primo stabilimento dei bagni e delle acque minerali, che ebbe fama anche tra gli stranieri: nel 1838 alle mescite troviamo Nikolaj Vasilievic ...
Napoli Repubblica
-
19-2-2021
|
|
|
|
Prosegue nonostante gli inevitabili rallentamenti dovuti alla pandemia il percorso del bimillenario della nascita dell'erudito comasco Plinio il Vecchio. Mentre si sta definendo il comitato locale delle celebrazioni, si lavora al museo "Vis Comensis" (Vis sta per "virtuale, interattivo, storico") al liceo classico "Alessandro Volta" ...
Corriere di Como
-
18-2-2021
|
|
|