geofisica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: AbruzzoWeb
... il 6 dicembre 2022 SNAM, Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) e Istituto di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno sottoscritto un Accordo Quadro nel quale INGV è identificato ...
AbruzzoWeb  -  23-5-2024
Fonte della foto: La7.it
Alle 8.28 del 22 maggio, una scossa di magnitudo 3.4 si è registrata ad una profondità di 4 chilometri, secondo quanto riferisce Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia. La scossa è stata ...
La7.it  -  22-5-2024
Fonte della foto: Wired
Nel frattempo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha invitato alla calma le persone dell'area dei Campi Flegrei, dato che non ci sono segnali di un'imminente eruzione vulcanica. Articoli ...
Wired  -  22-5-2024
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Secondo Christine Powell, geofisica dell'Università di Memphis, una possibile spiegazione è che questi siano causati da vecchi ghiacciai. Circa 20.000 anni fa, gran parte del Nord America era coperta ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  22-5-2024
Fonte della foto: 24 Emilia
La magnitudo, secondo i dati Ingv (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia), si attesta sui 3.4 gradi.
24 Emilia  -  22-5-2024
Fonte della foto: Abruzzo24Ore
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 ha colpito la zona dei Campi Flegrei alle 8:28 di questa mattina, secondo i dati registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma, con epicentro a una profondità di 4 chilometri, è stato avvertito ai piani alti di diversi quartieri di Napoli e nei comuni limitrofi alla zona del ...
Abruzzo24Ore  -  22-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Lo Strillone TV
... la Freie Universität di Berlino, l'Università degli Studi di Genova, l'Università di Pisa, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il ...
Lo Strillone TV  -  22-5-2024
Fonte della foto: Roma OnLine
L'analisi dei dati relativi a eruzioni precedenti, avvenute nel 472 e nel 1631 dopo Cristo, sono il corpo di 3 studi pubblicati sulla rivista Solid Earth dall'Istituto Nazionale di Geofisica e ...
Roma OnLine  -  22-5-2024
Persone:cristo
Organizzazioni:borboneheriot
Luoghi:vesuviopiana
Fonte della foto: orvietonews.it
... laureato in Scienze Geologiche, con specializzazione in Geofisica, è ricercatore e Project Manager al Consorzio Poliedra del Politecnico di Milano: si dedica a progetti di sviluppo sostenibili con ...
orvietonews.it  -  22-5-2024
Fonte della foto: Il Post
Di cui 450 soltanto nell'ultimo mese: l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia comunque ha sempre invitato alla calma, perché non ci sono segnali di un'imminente eruzione ...
Il Post  -  21-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7