geofisica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: 2aNews
Inoltre, le strutture dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dedicate al monitoraggio dell'area della caldera dei Campi Flegrei 'sono sempre operative h24 e oggi saranno effettuate ...
2aNews  -  21-5-2024
... ma non è ancora finito' secondo vulcanologo Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Non ci sono segnali che permettano di dire se e ...
TGCom24  -  21-5-2024
Fonte della foto: Radio Senise Centrale
Inoltre, le strutture dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dedicate al monitoraggio dell'area della caldera dei Campi Flegrei 'sono sempre operative h24 e oggi saranno effettuate ...
Radio Senise Centrale  -  21-5-2024
Fonte della foto: AbruzzoWeb
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) spiega che non si registrano allo stato attuale un aumento della velocità di sollevamento, che attualmente è di 2 cm/mese, né variazioni di ...
AbruzzoWeb  -  21-5-2024
Organizzazioni:ingvprotezione civile
Prodotti:autoradio
Fonte della foto: Roma OnLine
...al fine di individuare anche le più piccole variazioni nei parametri di monitoraggio utili per definire al meglio l'attuale fenomeno in corso" Le strutture dell'Istituto Nazionale di Geofisica e ...
Roma OnLine  -  21-5-2024
Fonte della foto: Abruzzo24Ore
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato circa 150 scosse tra le 19:51 e le 00:31, con la più forte all'interno della Solfatara. Attualmente, non si osservano variazioni ...
Abruzzo24Ore  -  21-5-2024
Fonte della foto: Napoli Today
... condotto da un team multidisciplinare di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, pubblicato nei giorni scorsi su ...
Napoli Today  -  21-5-2024
Persone:elsevier
Organizzazioni:ingvstazioni
Prodotti:retimeteo
Fonte della foto: Lo Strillone TV
... con scosse di diversa intensità: alle 23.00 un altro forte terremoto, di magnitudo 3.6, è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La verifica di eventuali danni è in ...
Lo Strillone TV  -  21-5-2024
Fonte della foto: Napoli Today
Le strutture dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dedicate al monitoraggio dell'area della caldera dei Campi Flegrei sono sempre operative h24 e nella giornata del 21 maggio ...
Napoli Today  -  21-5-2024
Fonte della foto: Rainews
Ai Campi Flegrei prosegue lo sciame sismico iniziato la scorsa notte e proseguito fino a questa mattina. La scossa più forte, fa sapere l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si è registrata alle 19.51 ed è stata di magnitudo 3.5 a una profondità di 2,8 km. Non si segnalano al momento danni a persone o ...
Rainews  -  20-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7