Mondo - Bassins, Boucle du Mouhourn, Nord, Sahel ed Est, confinanti, sono state attenzionate e presidiate costantemente dall'esercito. Non solo. Da quando Blaise Compaoré si è dimesso nel 2014, il Burkina Faso è stato interessato da diversi colpi ... ...
|
|
|
E' il senso delle parole del presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traorè, che chiama i giovani a difendere il Paese nei Volontari per la Difesa della Patria dai gruppi armati terroristici filo - Nato,...
L'Antidiplomatico
-
3 ore fa
|
|
|
|
In Russia per l'80° anniversario della vittoria sul nazismo, il presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traoré, ha accusato l'ECOWAS di sanzioni 'fratricide': 'Tagliano luce, bloccano banche, uccidono pazienti. Non è solidarietà'. Critica la forza militare regionale creata contro i ...
L'Antidiplomatico
-
12 ore fa
|
|
|
|
... il presidente dell'Autorità Palestinese Mohamed Abbas, il presidente Nicolas Maduro del Venezuela, il presidente Miguel Diaz Canel di Cuba, il presidente Ibrahim Traoré del Burkina Faso, il primo ...
L'Antidiplomatico
-
10-5-2025
|
|
|
|
... Nicolas Maduro e Aleksandr Lukašenko, il primo ministro slovacco Robert Fitso, il presidente del Burkina Faso Ibrahim Traoré e quello serbo Aleksandar Vucic. Presenti anche leader e ...
L'Antidiplomatico
-
9-5-2025
|
|
|
|
Il capitano Traoré, leader del Burkina Faso, sta sfidando il neocolonialismo occidentale abbandonando la tradizionale dipendenza dalla Francia e cercando nuovi alleati come Russia e Turchia, con lo slogan 'Niente padroni, solo ...
L'Antidiplomatico
-
9-5-2025
|
|
|
|
Analisi - Il 2025 sarà cruciale per il Burkina Faso: l'evoluzione del terrorismo jihadista ha portato una ridefinizione dell'assetto politico, parzialmente sedimentato dal 2022, e una modifica degli equilibri geopolitici del Paese. A che ...
Il Caffe Geopolitico
-
7-5-2025
|
|
|
|
... tra cui i leader e rappresentanti di Cina, Brasile, Serbia, Slovacchia, Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Vietnam, Palestina, Cuba, Venezuela, Egitto, Burkina Faso, Etiopia, Malesia, ...
L'Antidiplomatico
-
5-5-2025
|
|
|
|
Il 2015 è stato per il Burkina Faso un anno di svolta : fino ad allora la minaccia terroristica per il Paese era stata contenuta, nonostante un accerchiamento tutt'altro che rassicurante. Le frontiere con il Mali e il Niger ...
Il Caffe Geopolitico
-
29-4-2025
|
|
|
|
... da Nigrizia a La Civiltà Cattolica, attente a raccontare le "guerre nere" e i conflitti civili di Congo, Sud Sudan, Etiopia, Repubblica Centrafricana e Burkina Faso e proiezioni dirette della ...
InsideOver
-
21-4-2025
|
|
|
|
Il Sahel, questa striscia di terra arida e conflittuale che si estende sotto il Sahara, è di nuovo al centro di una tempesta geopolitica. Mali, Burkina Faso e Niger, riuniti nella Confederazione degli Stati del Sahel (AES), hanno puntato il dito contro l'Algeria, accusandola di un atto che va ben oltre un semplice sconfinamento diplomatico: l'...
InsideOver
-
16-4-2025
|
|
|
|
|
|