Mondo - Interviste, condotte in diverse lingue, che tra tedesco e inglese, francese e polacco, yiddish, ebraico e anche italiano documentano le sue conversazioni con i sopravvissuti, ma anche con storici, testimoni e membri del regime nazista. ... ...
|
|
|
Sta prendendo forma, al Museo Ebraico di Berlino, il progetto di digitalizzazione dell'archivio audio di Claude Lanzmann, il regista e intellettuale francese noto per il suo monumentale documentario Shoah , presentato nel 1985 alla Berlinale. Donato al museo tra il 2021 e il 2022 da Dominique Lanzmann, ...
Moked
-
4-5-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7