Scienza e Tecnologia - Nuove ricerche, basate sulle "tracce sonore" del Big Bang, sembrano confermare l'ipotesi di un "vuoto .... Se così fosse, si risolverebbe uno dei problemi più antichi della cosmologia, la cosiddetta "tensione di Hubble". Una nuova ... ...
|
|
|
In linea di principio, potremmo vivere in un universo finito , a condizione che lo spazio vuoto tridimensionale sia geometricamente curvo in un modo particolare, una possibilità concreta secondo la ...
Passione Astronomia
-
29-7-2025
|
|
|
|
...gigantesco vuoto cosmico? Advertisement Le onde sonore "fossilizzate" nella disposizione delle galassie nell'Universo supportano la teoria secondo cui la Via Lattea galleggerebbe in un enorme vuoto ...
Passione Astronomia
-
23-7-2025
|
|
|
|
... la luce si liberò e i fotoni iniziarono a propagarsi nell'universo. Fotoni nello spazio Mettiamoci nei panni di questi fotoni che iniziano a viaggiare nello spazio vuoto per 13,8 miliardi di anni . ...
Passione Astronomia
-
20-7-2025
|
|
|
|
... a Roma, "la prima impressione per chi si affaccia dentro è quella di 'un vuoto desolante'" (p. 114)... E dando un'occhiata all'universo giovanile italiano del tempo, in senso più largo, non vi si ...
Carmilla on line
-
18-7-2025
|
|
|
|
Indice nascondi 1 La velocità di espansione dell'Universo 2 Siamo al centro di un gigantesco vuoto? 3 Il problema della tensione di Hubble 4 Le conclusioni degli scienziati Advertisement La Terra, la ...
Passione Astronomia
-
10-7-2025
|
|
|
|
Alcuni fisici ipotizzano invece che il Big Bang sia stato causato dalla collisione del nostro spaziotempo vuoto a quattro dimensioni con un altro universo che fluttua accanto al nostro in uno "spazio ...
Passione Astronomia
-
9-7-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7