privacydaily intelligenza artificiale

VERSIONE ITALIANA FRANCIA: LA CNIL PUBBLICA LE SUE PRIME LINEE GUIDA SULLO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE A seguito di una consultazione pubblica, la CNIL pubblica le sue prime raccomandazioni sullo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale. Esse devono aiutare i ...
Guido Scorza  -  13-6-2024
VERSIONE ITALIANA UE: L'EDPS PUBBLICA LE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Cogliere le opportunità dell'intelligenza artificiale generativa riaffermando la sicurezza delle persone come pietra miliare: lo European Data Protection Supervisor (EDPS) ha ...
Guido Scorza  -  5-6-2024
VERSIONE ITALIANA CANADA: UNO STUDIO VALUTA LE IMPLICAZIONI PRIVACY DEI SISTEMI BLOCKCHAIN POTENZIATI DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Uno studio condotto dall'Università di Calgary, in Canada, ha esplorato l'integrazione della tecnologia blockchain con l'Internet delle cose (IoT) e il ruolo dell'intelligenza ...
Guido Scorza  -  4-6-2024
Le leggi hanno sollevato preoccupazioni tra i sostenitori della privacy per l'abilitazione del riconoscimento facciale, la videosorveglianza aumentata dall'intelligenza artificiale per rilevare ...
Guido Scorza  -  3-6-2024
...DEI DATI Le principali aziende internet del mondo si stanno impegnando a fondo con le autorità di regolamentazione dell'Unione Europea per garantire che i loro prodotti di intelligenza artificiale ...
Guido Scorza  -  30-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7