referendum

Fonte della foto: gliSTATIGenerali
Oltre alla politica estera, Schlein ha cambiato direzione anche alla politica interna, con la firma del referendum della CGIL contro il Jobs Act. Anche per questo è stata attaccata, con la scusa che ...
gliSTATIGenerali  -  3-6-2024
Fonte della foto: Micromega
- - > In occasione della 78esima festa della Repubblica, nata dal primo referendum a suffragio universale il 2 giugno 1946, pare doveroso ricordare Teresa Mattei ,* una delle 21 madri dell'Assemblea Costituente, venticinquenne, la più giovane. Staffetta partigiana con il ...
Micromega  -  2-6-2024
Fonte della foto: Il Post
Il quesito referendario proposto dai partiti di destra è stato considerato ammissibile: ora dovranno raccogliere 9mila firme entro ...
Il Post  -  2-6-2024
Prodotti:referendum 2020
Luoghi:bologna
Fonte della foto: Alessio Porcu
Ma quale immagine? Quella che, dopo il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946 , celebrò la vittoria dei repubblicani e la sconfitta della monarchia. Evento che assieme a quell'esito d'urna ...
Alessio Porcu  -  2-6-2024
Organizzazioni:repubblica italianapci
Prodotti:scarpeleica
Luoghi:italiamilano
Tags:annafiglia
Fonte della foto: A ragion veduta
Con il referendum di 78 anni fa potemmo dire basta alla monarchia, ma l'Assemblea costituente che iniziò i lavori 23 giorni dopo appioppò all'articolo 7 della Costituzione quei Patti Lateranensi che ...
A ragion veduta  -  2-6-2024
Fonte della foto: Il Post
Nel 1946 si tenne il referendum istituzionale per sceglierla come nuova forma di governo, dopo la fine del fascismo: e per la prima volta votarono su scala nazionale anche le ...
Il Post  -  2-6-2024
Alla successiva domanda sulla disponibilità a dimettersi in caso di bocciatura della riforma da parte dei cittadini in sede di referendum costituzionale (nello scenario del tutto verosimile che le ...
Libertà e Giustizia  -  2-6-2024
Fonte della foto: Carmilla on line
Quanto ai posticini, adesso, dopo anni di demagogia, leggi elettorali orrende e un bruttissimo referendum, in maniera incruenta sono stati soppressi molti seggi parlamentari, al punto che, se si ...
Carmilla on line  -  1-6-2024
Fonte della foto: Jacobin Italia
Oggi si celebra l'anniversario della Repubblica Italiana: il 2 giugno 1946, un anno dopo la sconfitta definitiva di Mussolini e del nazifascismo, si tenne in Italia un referendum istituzionale sulla forma di Stato, in concomitanza con le elezioni per l'Assemblea costituente. Era la prima volta che anche le donne votavano a una consultazione politica nazionale, come ...
Jacobin Italia  -  1-6-2024
Fonte della foto: Blog - Il Fatto Quotidiano
I Referendum sulla vigente legge elettorale per il rinnovo del Parlamento, il cosiddetto Rosatellum , smantellano il sistema che consente ai partiti di sostituirsi agli elettori nella scelta di ...
Blog - Il Fatto Quotidiano  -  31-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7