33mila

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Torino Oggi.it
' Ci sono 33mila sedi di imprese, il 14,7% del totale della provincia e 119mila addetti - sottolinea Guido Bolatto , segretario generale della Camera di Commercio - : non sono numeri da sottovalutare.
Torino Oggi.it  -  18-6-2024
Fonte della foto: Il Tabloid
La siccità ha bruciato 33mila posti di lavoro nei campi del Sud, tra Sicilia e Puglia, con il caldo record e la mancanza di pioggia che hanno impedito le principali operazioni colturali. E' quanto emerge da una analisi di ...
Il Tabloid  -  17-6-2024
Organizzazioni:coldirettiistat
Luoghi:siciliapuglia
Fonte della foto: CronacheMaceratesi
Ai tempi dell'amministrazione Carancini, il nuovo regolamento permise la costruzione di grandi strutture di vendita e Simonetti si mosse di conseguenza riducendo la superficie da 33mila metri quadri ...
CronacheMaceratesi  -  17-6-2024
Fonte della foto: Il Giornale di Calabria
Coldiretti calcola che quest'anno la mancanza d'acqua abbia già bruciato 33mila posti di lavoro nei campi di Sicilia e Puglia. Qui si stima un calo del 70% del grano, e si temono disastri su raccolta ...
Il Giornale di Calabria  -  17-6-2024
Organizzazioni:anbionu
Prodotti:meteolavoro
Luoghi:italiaue
Fonte della foto: laDiscussione
La siccità che ha colpito il Sud Italia ha causato la perdita di 33mila posti di lavoro nei campi tra Sicilia e Puglia. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti, basata sui dati Istat relativi all'occupazione nel primo trimestre del 2024. L'ondata di caldo ...
laDiscussione  -  17-6-2024
Fonte della foto: ildenaro.it
La siccità ha bruciato 33mila posti di lavoro nei campi del Sud, tra Sicilia e Puglia, con il caldo record e la mancanza di pioggia che hanno impedito le principali operazioni colturali. E' quanto emerge da una analisi di ...
ildenaro.it  -  17-6-2024
Organizzazioni:coldirettiistat
Luoghi:siciliapuglia
Fonte della foto: Ottopagine.it
La siccità ha bruciato 33mila posti di lavoro nei campi del Sud, tra Sicilia e Puglia, con il caldo record e la mancanza di pioggia che hanno impedito le principali operazioni colturali. E' quanto emerge da una analisi di ...
Ottopagine.it  -  17-6-2024
Organizzazioni:coldirettiistat
Luoghi:siciliapuglia
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Tra Sicilia e Puglia, per esempio, la Coldiretti calcola che la siccità ha bruciato 33mila posti di lavoro , con il caldo record e la mancanza di pioggia che hanno impedito le principali operazioni ...
Il Sole 24 Ore  -  17-6-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
"La siccità ha bruciato 33mila posti di lavoro nei campi del Sud, tra Sicilia e Puglia, con il caldo record e la mancanza di pioggia che hanno impedito le principali operazioni colturali". È quanto emerge da una analisi di ...
Servizio Informazione Religiosa  -  17-6-2024
Organizzazioni:coldirettiistat
Luoghi:siciliapuglia
Fonte della foto: Bari Repubblica
Anche per questo i nostri 33mila voti valgono doppio e peseranno, nel ballottaggio e nel futuro della città". [[(gele. Finegil. StandardArticle2014v1) L'intesa Leccese - Laforgia verso il ...
Bari Repubblica  -  16-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7