arches

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Ossola News
Protagonisti della serata saranno i cantanti Alessandro Tonietti (controtenore), Stefano Maffioletti (tenore) e Mario Tahtouh (basso), accompagnati dall'ensemble barocco Les Arches du Roi su ...
Ossola News  -  26-7-2025
Fonte della foto: Ossola News
... domenica 27 luglio alle 21.15 nel cortile dei Sodales del Sacro Monte Calvario va in scena "Orfeo a lume di candela", cantate francesi barocche sul mito di Orfeo con l'ensemble barocco Les arches du ...
Ossola News  -  21-7-2025
Fonte della foto: Si Viaggia
Le Talava Arches sono un'imponente formazione rocciosa situata sulla costa nord di Niue. Questi archi naturali sono stati scolpiti dalle onde nel corso dei millenni ed offrono uno spettacolo ...
Si Viaggia  -  9-7-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
E infine, tra le molteplici installazioni, " Arches " di Andy Goldsworthy si distingue con un particolare fascino. Accessibile solo su prenotazione, è una sequenza di archi realizzati in pietra ...
Si Viaggia  -  24-1-2024
Fonte della foto: Si Viaggia
Allo stesso modo, l' Arches National Park richiede di prenotare per le visite tra aprile e fine ottobre. In ogni caso, si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale del National Park Service ...
Si Viaggia  -  7-1-2024
Fonte della foto: Virgilio - Motori
La cittadina del Colorado, a pochi passi dai parchi nazionali di Arches e del Canyonland è una meta leggendaria per gli amanti dell'offroad ed è legata al brand da una lunga storia, che negli anni ha ...
Virgilio - Motori  -  4-6-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
C'è chi sceglie di visitare l' Arches National Park, per esempio, la zona con la maggiore concentrazione di archi naturali in tutto il mondo: ce ne sono ben 2000, oppure Canyonlands , il parco dei ...
Si Viaggia  -  6-1-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Nello Stato americano dello Utah, terra di parchi meravigliosi come il Bryce Canyon , lo Zion o l'incredibile Arches, esiste un luogo che ha ancor più dell'incredibile. Nessuno lo conosce, pochi i turisti che lo visitano, eppure vi si trova l'essere vivente più grande e antico che esista sulla faccia della ...
Si Viaggia  -  11-10-2022
FOTO
1 di 2
2 di 2
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7