asteroidi

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Astrospace.it
... con delle camere di ripresa, con il quale pensiamo di fare alcune attività di ricerca scientifica , soprattutto su quello che riguarda l'astrometria di pianeti e la fotometria di asteroidi e oggetti ...
Astrospace.it  -  23 ore fa
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Già in precedenti ricerche vi era l'ipotesi di un coinvolgimento di molecole organiche , quali idrocarburi , aldeidi ed alcoli , che potrebbero essere state trasportate da asteroidi e comete o, ...
everyeye.it - Tech & Scienza  -  26-5-2023
Fonte della foto: Resegoneonline.it
... quando il nucleo di una cometa si schiantò nella taiga siberiana, si terrà l'"Asteroid Day": alle ore 21 Laura Proserpio terrà la conferenza "Pericolo asteroidi: come evitare che ci cadano addosso!".
Resegoneonline.it  -  26-5-2023
Fonte della foto: SKY Tg24
Gli asteroidi molto piccoli (in genere frammenti derivanti da collisioni) sono chiamati " meteoroidi ". Quando un asteroide è composto per lo più da ghiaccio prende il nome di cometa Nel febbraio ...
SKY Tg24  -  25-5-2023
Fonte della foto: EmiliaRomagna News24
I resti della nube sono raggruppati nella fascia degli asteroidi tra le orbite di Marte e di Giove, da cui provengono la quasi totalità delle meteoriti, nella fascia di Kuiper - Edgeworth, oltre l'...
EmiliaRomagna News24  -  25-5-2023
... che è un componente importante del materiale volatile che tipicamente produce attività nelle comete "classiche" del Sistema Solare esterno, è inaspettato negli asteroidi della fascia principale data ...
Alive Universe  -  25-5-2023
Fonte della foto: Il Gazzettino
dal nostro inviato a Mosca e Baikonur Paolo Ricci Bitti Missione Exomars 12 marzo 2016 COM'E' PICCOLO IL COSMO Uno passeggia verso la Piazza Rossa e incontra un ...
Il Gazzettino  -  25-5-2023
Fonte della foto: f! Formiche
... questo vorrebbe dire che utilizzando intelligenza artificiale e stampa 3D, si possono creare installazioni e basi su corpi celesti, compresi satelliti, pianeti e asteroidi. Sebbene esistano forti ...
f! Formiche  -  24-5-2023
Fonte della foto: ildenaro.it
... questo vorrebbe dire che utilizzando intelligenza artificiale e stampa 3D, si possono creare installazioni e basi su corpi celesti, compresi satelliti, pianeti e asteroidi. Sebbene esistano forti ...
ildenaro.it  -  24-5-2023
Fonte della foto: everyeye.it - Tech & Scienza
Allo stesso tempo i ricercatori della NASA hanno affermato che gli asteroidi con un diametro di almeno 1 km colpiscano il pianeta circa una volta ogni 700.000 anni.
everyeye.it - Tech & Scienza  -  24-5-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7