La scoperta di uno dei più antichi templi buddhisti al mondo nell'antica città di Barikot, nella regione dello Swat, è il frutto dell'ultima campagna di scavo della missione italiana in Pakistan. La datazione si attesta intorno alla seconda metà del II secolo a. C., ma ...
Sardegna Reporter
-
30-1-2022
|
|
|
|
La città di Barikot, un tempo chiamata Bazira o Vajrasthana, è uno dei nuclei assediati da Alessandro Magno intorno al 327 a. C.: una città importante, in cui veniva commerciato il surplus agricolo ...
Elle Decor
-
28-1-2022
|
|
|
|
Infatti la citt di Barikot nota nelle fonti greche e latine come una delle citt assediate da Alessandro Magno , l'antica Bazira o Vajrasthana. Le stratigrafie scavate dalla Missione, datate col ...
Corriere del Veneto
-
27-1-2022
|
|
|
|
Barikot è nota nelle fonti greche e latine come una delle città assediate da Alessandro Magno, l'antica Bazira o Vajrasthana. Le stratigrafie scavate dalla Missione, datate col radiocarbonio, ...
L'Arena
-
26-1-2022
|
|
|
|
IL TEMPIO E GLI SCAVI 2021 Barikot fu occupata ininterrottamente dalla protostoria (1700 a. C.) al periodo medievale (XVI secolo), con oltre 10metri di stratigrafia archeologica. Proprio verso la ...
Le Scienze
-
26-1-2022
|
|
|
|
Barikot fu occupata ininterrottamente dalla protostoria (1700 a. C.) al periodo medievale (XVI secolo), con oltre 10 metri di stratigrafia archeologica. "Dopo aver completato lo scavo dell'acropoli ...
La Repubblica
-
25-1-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7