|
... oltre all'uso della fame, anche contro bambini innocenti, che ha portato alla loro morte per malnutrizione, mancanza di medicine e diffusione di epidemie e malattie in scene vergognose". Il premier ...
Rainews
-
10 ore fa
|
|
|
|
... spesso al centro dell'attenzione per ragioni sanitarie, questa volta si propone come esempio positivo: un laboratorio a cielo aperto su come affrontare - - e possibilmente prevenire - - le epidemie ...
InsideOver
-
14 ore fa
|
|
|
|
In più, organizzeremo 15 campi medici gratuiti per curare le malattie provocate dalle inondazioni anche tramite sessioni di sensibilizzazione sull'igiene per prevenire epidemie di colera, malaria, ...
L'Osservatore Romano
-
15 ore fa
|
|
|
|
... outbreaks e misure di controllo", dell'Università di Genova, è "in grado di diffondersi rapidamente in ospedale ed è responsabile di epidemie in terapia intensiva neonatale causando sepsi ...
La7.it
-
17 ore fa
|
|
|
|
Risale al 1961 la prima descrizione di casi letali di infezione nei neonati e da allora la letteratura scientifica ha riportato molti episodi di epidemie causate da questo batterio nei neonati, anche ...
Il Messaggero
-
18 ore fa
|
|
|
|
Non possiamo dimenticare che San Rocco è uno dei santi più invocati al mondo, soprattutto durante le epidemie e i momenti più difficili della storia umana. A lui dobbiamo gratitudine e rispetto, ...
Calabria Reportage
-
23 ore fa
|
|
|
|
... decise di ricostruire una vecchia cappella , di cui si ha memoria sin dal 1483, per propiziarsi San Rocco protettore della peste, in occasione di una delle tante epidemie di pestilenza di quegli ...
ObiettivoNews
-
17-8-2025
|
|
|
|
Il suo patronato si è esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e malattie. Per l'occasione, con Silvia Galli abbiamo preparato gli gnocchi di ...
OglioPo News
-
16-8-2025
|
|
|
|
Risale al 1961 la prima descrizione di casi letali di infezione nei neonati e da allora la letteratura scientifica ha riportato molti episodi di epidemie causate da questo batterio nei neonati, anche ...
Rainews
-
16-8-2025
|
|
|
|
Risale al 1961 la prima descrizione di casi letali di infezione nei neonati e da allora la letteratura scientifica ha riportato molti episodi di epidemie causate da questo batterio nei neonati, anche ...
Il Messaggero
-
16-8-2025
|
|
|