eraclito

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Girodivite
... i canti omerici e le tragedie elleniche, così pieni di affanni e di orrori, nei quali si levano Ettore e Priamo ed Edipo e Antigone; quanto ci rasserena di verità nei filosofemi di Eraclito, di ...
Girodivite  -  10-5-2025
Fonte della foto: Donnamoderna.com
Si potrebbe dire che la cucina è la stanza che più incarna la filosofia del panta rei di Eraclito. Qui tutto passa e scorre e l'oggetto che ora suscita un brutto ricordo, domani potrebbe testimoniare ...
Donnamoderna.com  -  9-5-2025
Persone:eraclito
Organizzazioni:evolution adv
Luoghi:milano
Fonte della foto: Il Monferrato
Con questi versi Eraclito, filosofo vissuto tra il VI e il V secolo a. C. ad Efeso, parla nei suoi Frammenti dell'acqua, elemento fondamentale per la vita umana. Punto di partenza del suo omaggio all'...
Il Monferrato  -  7-5-2025
Fonte della foto: Piacenza 24
'Ci siamo ispirati all'esortazione di Eraclito che scriveva: Se non speri l'insperato, non lo troverai, poiché è inaccessibile e impraticabile, per dare il titolo all'evento che, come facoltà, ...
Piacenza 24  -  7-5-2025
Fonte della foto: L'Adige
Renato aveva del filosofo, e questo ci accomunava: infatti sono dense di filosofia le sue riflessioni sull'arte, i suoi pensieri colti nel laboratorio di Vicolo Erto: citando Eraclito, 'sono ...
L'Adige  -  5-5-2025
Fonte della foto: Piacenza 24
'Ci siamo ispirati all'esortazione di Eraclito che scriveva: Se non speri l'insperato, non lo troverai, poiché è inaccessibile e impraticabile, per dare il titolo all'evento che, come facoltà, ...
Piacenza 24  -  2-5-2025
Fonte della foto: La Stampa
Il curiale di lungo corso cita al riguardo il filosofo greco Eraclito: "Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l'armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa". ...
La Stampa  -  27-4-2025
Persone:taglepontefice
Prodotti:imagine
Fonte della foto: Girodivite
I resistenti hanno nel cuore scolpite le parole del frammento B18 di Eraclito che i resilienti non potranno comprendere, in quanto sono chiusi alla vita e alle vite: " , . " "Se l'uomo non spera l'...
Girodivite  -  23-4-2025
Organizzazioni:scuole
Prodotti:acciaiogiochi
Fonte della foto: Carmilla on line
di Maurizio Marrone ???? ??????? ??????. Il daimon è per ciascuno il suo carattere. (Eraclito, fr. 119 D. - K.) Oltre la costruzione identitaria del nemico Mai come in questi giorni cupi, in cui l'Antropocene sembra voler immortalare il proprio suicidio simbolico nell'istantanea di un ...
Carmilla on line  -  21-4-2025
Fonte della foto: Radio Maria - Articoli in evidenza
CITTÀ DEL VATICANO - Efeso, primavera dell'anno 57. Nella città che più di cinque secoli prima aveva visto fiorire Eraclito, il filosofo del Lógos, è arrivato un ebreo della diaspora, nato a Tarso in Cilicia, che porta il nome del primo re di Israele, Saul, e insieme è un cittadino romano chiamato Paolo, un uomo ...
Radio Maria - Articoli in evidenza  -  20-4-2025
Persone:gesùeraclito
Organizzazioni:lógos
Prodotti:pasqua
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7