|
Le mura furono erette, in muratura, in seguito all'assedio di Milano di Federico Barbarossa (1162). ...
Milano Today
-
21-2-2025
|
|
|
|
Successivamente, si parlerà di Federico Barbarossa e delle città italiane, analizzando il delicato equilibrio politico e militare dell'epoca, caratterizzato dalle tensioni tra il potere imperiale e ...
Servizio Informazione Religiosa
-
21-2-2025
|
|
|
|
... mettendo in scena un tuffo nel passato, all'epoca in cui lo stesso Federico Barbarossa pare abbia soggiornato nel castrum. Gli atri eventi da non perdere nel weekend sono: 'Erotico d'Autore', lo ...
Ancona Today
-
13-2-2025
|
|
|
... Valeria Esposito, Giovanni Sollima, Andrea Griminelli, Valeria Moriconi, Federico Mondelci, Enrico ... Amii Stewart, Mahamood, Enrico Montesano, Lady Blackbird, Luca Barbarossa, Chiara Civello, ...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
-
5-2-2025
|
|
|
|
... già Vescovo di Bressanone, ottenne l'anno successivo i privilegi pontefici da Papa Innocenzo II e pochi anni dopo la protezione di Federico II Barbarossa. Una lunga storia che non si interruppe con ...
La Stampa
-
5-2-2025
|
|
|
|
...Federico Pistone ; un'ampia raccolta di dichiarazioni sul disco che abbiamo chiesto e ricevuto da 18 cantautori italiani (in ordine alfabetico: Niccolò Agliardi, Gian Piero Alloisio, Luca Barbarossa, ...
Rockol
-
31-1-2025
|
|
|
|
1160 " Crema si arrende a Federico Barbarossa 1340 " Re Edoardo III d'Inghilterra è incoronato Re di Francia 1500 " Vicente Yáñez Pinzón diventa il primo europeo a scoprire il Brasile 1531 " Lisbona ...
Globalist Syndication
-
26-1-2025
|
|
|
|
... è uno scrigno di tesori antichi unici come il trono di marmo di Carlo Magno, il reliquiario contenente le sue spoglie e il lampadario in rame voluto da Federico Barbarossa. L'atmosfera storica che ...
Si Viaggia
-
5-7-2024
|
|
|
|
Un luogo, inoltre, ricco di storia, visto che custodisce i resti di un'antica rocca appartenuta a Federico il Barbarossa e a Matilde di Canossa. Il castello di Rocchetta Mattei: la storia. Abbiamo ...
DiLei
-
14-6-2024
|
|
|
|
Vi rimasero fino al 1164, quando Federico Barbarossa, dopo aver sconfitto i milanesi, se le portò a Colonia, in Germania , nella cui cattedrale, dietro l'altare maggiore, sono tuttora custodite, ...
Si Viaggia
-
5-1-2024
|
|
|
|
|
|