federico barbarossa

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Espansione TV
Una storia di fantasia si interseca a curiosità, luoghi e personaggi realmente esistiti, come Federico Barbarossa e Mary Shelley . Un'occasione, quindi, per scoprire anche il loro legame con Como e ...
Espansione TV  -  25-4-2025
Fonte della foto: News Biella
Mentre l'imperatore germanico Federico Barbarossa veniva sconfitto dalla Lega dei Comuni lombardi, alcuni condottieri notarono tre colombe appollaiate sulle insegne lombarde. Interpretando ciò come ...
News Biella  -  21-4-2025
Fonte della foto: FarodiRoma
Il primo tentativo di egemonia avvenne nel Medioevo guidato da Federico I Barbarossa che tentò di imporre la sua autorità sull'Europa centrale e l'Italia. Nel XVI secolo Re Carlo V d'Asburgo tentò ...
FarodiRoma  -  21-4-2025
Fonte della foto: Targatocn.it
Mentre l'imperatore germanico Federico Barbarossa veniva sconfitto dalla Lega dei Comuni lombardi, alcuni condottieri notarono tre colombe appollaiate sulle insegne lombarde. Interpretando ciò come ...
Targatocn.it  -  20-4-2025
Organizzazioni:lega
Prodotti:pasquapanettone
Luoghi:paviamotta
Fonte della foto: Domani
... la lega dei venti comuni lombardi " e veneti ed emiliani " che si allearono, nel XII secolo, per cacciare l'imperatore Federico Barbarossa, simbolo del centralismo statale. È fatta: il movimento si ...
Domani  -  18-4-2025
Fonte della foto: Pisa Today
Proverbio di Aprile Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY Accadde oggi 1155 - Nella domenica di Pasqua, Federico I Barbarossa ...
Pisa Today  -  17-4-2025
Fonte della foto: ytali.
Sul Kyffhäuser c'è un grande monumento che commemora Federico I, Barbarossa . La leggenda narra che non sia morto, ma viva ancora nella vicina Grotta Barbarossa. Dal campo dei Pionieri andammo a ...
ytali.  -  16-4-2025
Fonte della foto: ChiamamiCitta
Addirittura sostenevano - senza il minimo fondamento - che le corna di cervo fossero state aggiunte al loro stemma per privilegio dell'imperatore Federico I Barbarossa in persona, riconoscente verso ...
ChiamamiCitta  -  15-4-2025
Fonte della foto: ComoZero
Questo piccolo paese, con i suoi soli 330 abitanti, custodisce un segreto unico e affascinante che affonda le radici nel Medioevo: la leggenda del dente perduto di Federico Barbarossa. Nel cuore ...
ComoZero  -  12-4-2025
Fonte della foto: Si Viaggia
... è uno scrigno di tesori antichi unici come il trono di marmo di Carlo Magno, il reliquiario contenente le sue spoglie e il lampadario in rame voluto da Federico Barbarossa. L'atmosfera storica che ...
Si Viaggia  -  5-7-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7