|
Muovendosi ancora più indietro nel tempo, nel Fedro di Platone, Socrate non esita a denigrare l'invenzione della scrittura , ritenendo che l'unico modo per allenare la mente del singolo sia quello di ...
Wired
-
17-2-2025
|
|
|
|
Già Platone, nel Fedro, si interrogava sulla differenza tra la parola scritta e quella viva, sostenendo che la scrittura fosse solo un'ombra del pensiero, incapace di rispondere e interagire come una ...
Avvenire
-
14-2-2025
|
|
|
|
Se l'altra sera fosse stato presente Platone avrebbe detto: "Starimm io Socrate, Fedro, Pausania, Erissimaco, Aristofane, Agatone, Alcibiade" Che erano tutti i partecipanti al simposio. Noi abbiamo ...
Alessio Porcu
-
9-2-2025
|
|
|
|
Il 2 febbraio prenderanno vita le più famose favole di animali parlanti tratte da Esopo, Fedro e La Fontaine, tramandate dall'antichità fino ai giorni d'oggi. Per ciascuna c'è una morale che, con semplicità e saggezza, insegna a destreggiarsi nella vita. Tra maschere e semplici elementi ...
Città di Verona
-
2-2-2025
|
|
|
|
Inoltre, Il 2 febbraio al Teatro Stimate di Verona, prenderanno vita le più famose favole di animali parlanti tratte da Esopo, Fedro e La Fontaine, tramandate dall'antichità fino ai giorni d'oggi . ...
Città di Verona
-
1-2-2025
|
|
|
|
Davide Rossi, Presidente Fedro Cooperativa: "E' un vero piacere collaborare con gli Amici della Lirica che si apprestano a riempire il Teatro Duse di applausi per un grande compositore come Verdi, ...
Piacenza 24
-
30-1-2025
|
|
|
|
Qualche nome di autori di favole: Esopo per la cultura greca, Fedro per quella romana. Come si riconosce una fiaba? . Che dire invece della fiaba? È una narrazione di medio - breve lunghezza che ...
superEva
-
20-4-2023
|
|
|
|
Fedro. Quando il più forte vuole opprimere il più debole lo convince che Dio santifica le sue catene, ed il debole, abbrutito, gli crede. Marchese de Sade. Le anime più forti sono quelle temprate ...
DiLei
-
6-10-2022
|
|
|
|
(Fedro). Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto. (Marco Tullio Cicerone). Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza ...
DiLei
-
31-7-2022
|
|
|
|
Amico è parola usuale, ma raro è un amico fedele (Fedro). Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto. (Marco Tullio Cicerone). Chi ha un vero amico può ...
DiLei
-
13-7-2022
|
|
|
|
|
|