|
Come riferito in un'altra circostanza, le prestazioni della Ferrari 550 Maranello segnavano un grande progresso su quelle della Testarossa (e delle sue discendenti: 512 TR ed F512 M), nonostante l'...
Club Alfa
-
19-8-2025
|
|
|
|
La sua ultima creazione per Zagato fu la visionaria FZ93 , prototipo del 1992 su base Ferrari 512 TR , esempio estremo del design italiano degli anni Novanta. Ercole Spada non era soltanto un ...
AutoMoto.it
-
4-8-2025
|
|
|
|
Naturalmente il nome Ferrari Testarossa è legato al mitico modello nato nel 1984 e poi rimasto in produzione sino al 1996 grazie anche alle sue evoluzioni: 512 TR e F512 M. Nata per sostituire la 512 ...
6-7-2025
|
|
|
|
Il mondo degli appassionati di auto d'epoca e dei fan di Michael Jordan è in fermento per una notizia che ha il sapore della leggenda ritrovata: la Ferrari 512 TR appartenuta al fuoriclasse degli Chicago Bulls negli anni d'oro è stata ritrovata dopo quindici lunghi anni di mistero. Questa supercar italiana non nella sua consueta livrea rossa ma ...
18-4-2025
|
|
|
|
Ritornando alla Ferrari Testarossa, dal modello per così dire "originale" furono tratte ben 2 evoluzioni: la 512 TR e la F512 M . Quest'ultima uscì definitivamente di scena nel 1996, lasciando spazio ...
17-11-2024
|
|
|
|
Uno dei pezzi pregiati dell'asta di Sotheby's è la Ferrari 512 TR Spyder , uno dei due esemplari della supercar, una delle più recenti evoluzioni della Testarossa, prodotta nel 1993 a Maranello e ...
10-8-2024
|
|
|
|
Per chi ama il Cavallino Rampante, Ferrari mostra con orgoglio alcuni pezzi da novanta come: la 456 GT, la 365 GTB4 Daytona, la 308 GTB, oltre alle varie F355 Spider, 330 GTC, 512 TR e 512 M. ...
17-11-2023
|
|
|
|
...volta sulla Ferrari 365 GT4/BB nel 1973 e che nel caso della F512M venne portato alla sua massima evoluzione. A proposito di motore, rispetto a quello inserito nella versione precedente, la 512 TR, ...
Virgilio - Motori
-
11-7-2022
|
|
|
|
|
|