|
Al momento, i principali batteri che sono stati riconosciuti come in grado di ristagnare tra le pareti vaginali alterandone il pH sono: Gardnerella vaginalis , Mycoplasma hominis, Mobiluncu spp. e ...
DiLei
-
17-6-2024
|
|
|
|
... oltre ad avere minori effetti collaterali ed essere più sicuri rispetto agli antibiotici in gravidanza, invece di aggredire il battere della Gardnerella, favoriscono la proliferazione di ...
DiLei
-
16-5-2024
|
|
|
|
Tra le malattie più comuni che portano a questo tipo di dolore e di infiammazione ci sono patologie a trasmissione sessuale e non solo, ad esempio le infezioni da Candida , Gardnerella o Escherichia ...
DiLei
-
16-5-2024
|
|
|
|
Alla paziente viene inoltre richiesto preventivamente di effettuare tamponi cervico - vaginali (per la ricerca di: trichomonas, mycoplasma, germi comuni, miceti, ureaplasma, gardnerella e chlamydia) ...
DiLei
-
10-5-2024
|
|
|
|
Gardnerella. "Se si verificano perdite maleodoranti ( Fish odor ), è molto probabile che ci si trovi di fronte ad una infezione da Gardnerella , ovvero un batterio anaerobio non pericoloso, ma ...
DiLei
-
21-7-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7