|
... dedicata alla famiglia dello stesso imperatore, mentre in passato gli archeologi dell' Università Roma Tre avevano segnalato che durante gli scavi erano stati avvistati oltre 500 granchi di fiume. ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
17-4-2025
|
|
|
|
Passeggiando tra i resti del Foro di Traiano a Roma, oltre ai reperti, è possibile farsi sorprendere dalla presenza di granchi giganti. Si tratta di una colonia di potamon, situati nell'area dei mercati di Traiano, da oltre mille anni, per merito di un habitat acquatico favorevole. Secondo quanto riportato dal ...
SKY Tg24
-
14-4-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7