|
Sostiene Hobsbawm: 'parliamo dei nostri ricordi ampliandoli e correggendoli e li rievochiamo come uomini e donne di un tempo e di uno spazio particolari, coinvolti in varie guise, ruoli, aspetti, ...
Agora VOX
-
31-3-2025
|
|
|
|
Hobsbawm a proposito dei nazionalismi vale anche in questo ambito (e non certo per caso, si potrebbe aggiungere a ragion veduta
). L'impostore opera nello spazio della "memoria inventata", e agisce ...
La Stampa
-
30-3-2025
|
|
|
|
Sostiene Hobsbawm: "parliamo dei nostri ricordi ampliandoli e correggendoli e li rievochiamo come uomini e donne di un tempo e di uno spazio particolari, coinvolti in varie guise, ruoli, aspetti, ...
FarodiRoma
-
25-3-2025
|
|
|
|
Nel corso del Novecento, che lo storico Eric Hobsbawm ha chiamato "il Secolo breve", fissandone i confini tra il 1914 e il 1991 (dalla Prima guerra mondiale al crollo dell'Urss), sono stati commessi ...
Focus
-
16-3-2025
|
|
|
|
... l' assessora all'Ambiente, Mobilità e Pari Opportunità del Comune di Lecco, Renata Zuffi , ha sottolineato la storicità dell'impegno femminile, richiamando le parole dello storico Eric Hobsbawm , ...
Lecco Notizie
-
15-3-2025
|
|
|
|
Come ha affermato lo storico Eric Hobsbawm qualche decennio fa, 'quella delle donne è l'unica rivoluzione non fallita di questo secolo, anche se non ancora compiuta'' spiegano gli organizzatori della ...
Lecco Notizie
-
9-3-2025
|
|
|
|
Hobsbawm (1917 - 2012). Allo stesso modo, il filosofo latinoamericano Enrique Dussel (1934 - 2023) ha seguito l'evoluzione del pensiero di Marx in tre volumi. Va anche ricordato lo scienziato cileno ...
Altrenotizie
-
17-2-2025
|
|
|
|
|
|