|
José Martí fondò il Partito Rivoluzionario Cubano (1892) per guidare la lotta per l'indipendenza. Il marxismo arrivò in America Latina solo in pochi paesi alla fine del XIX secolo, diffondendosi ...
Altrenotizie
-
18-8-2025
|
|
|
|
... in Avenida Francisco de Miranda, passando poi per Plaza Altamira, Plaza El Indio, il Ministero dell'Habitat e della Vivienda, fino a concludersi in Plaza José Martí. Il capo del governo del ...
FarodiRoma
-
11-8-2025
|
|
|
|
"Vasapollo è un professore di politica economica, e parla di Dante, parla di Alessandro Manzoni, di Antonio Gramsci, di José Martí; spiega la dialettica della filosofia", raccontano con affetto i ...
FarodiRoma
-
2-8-2025
|
|
|
|
"Vasapollo è un professore di politica economica, e parla di Dante, parla di Alessandro Manzoni, di Antonio Gramsci, di José Martí; spiega la dialettica della filosofia", raccontano con affetto i ...
FarodiRoma
-
2-8-2025
|
|
|
|
Fu scelta quella data in omaggio al centesimo anniversario della nascita di José Martì, da sempre ispiratore politico del Movimento. L'azione fallì, molti dei partecipanti all'attacco furono uccisi o ...
FarodiRoma
-
27-7-2025
|
|
|
|
La gratitudine, come certi fiori, non cresce in alta quota e rinverdisce meglio nella terra buona dell'umiltà (José Martí). Ascoltare, essere attenti, consolare, ringraziare, perdonare, accompagnare, ...
DiLei
-
19-6-2023
|
|
|
A guidare il movimento c'era José Martì. Fondatore del Partido Revolucionario Cubano nel 1892, scrittore e patriota, Martì viene riconosciuto come il padre dell'indipendenza di Cuba, nonostante la ...
La Democrazia - Libero Blog
-
8-4-2022
|
|
|
|
|
|