|
... World Press Photo Award (1963) Premio Scanno (1981), per il volume India dei villaggi Prix Brassaï a Parigi (1990) Leica Oskar Barnack Award (1995), per il reportage La disperata allegria: vivere da ...
La Mia Finanza
-
17-8-2025
|
|
|
|
Per questo avevo chiesto di entrare nel Circolo di 19 fotografi Leica (la marca della prestigiosa macchina fotografica). È così che tanti anni fa ho conosciuto Berengo Gardin che poi, nel 2005, è ...
alto adige
-
14-8-2025
|
|
|
|
Berengo, con gli scatti in bianco e nero della sua Leica M a telemetro, "registrava ciò che vedeva" trasformandolo in fotografia, in verità. Non vi era spazio per la contrattazione nel riportare ...
Genova Repubblica
-
11-8-2025
|
|
|
|
Prima del Covid erano usciti due romanzi, entrambi premiati nel 2018: Le assaggiatrici di Rosella Postorino, vincitrice del Campiello, e La ragazza con la Leica di Helena Janeczek, vincitrice dello ...
Il Foglio
-
11-8-2025
|
|
|
|
I suoi racconti in bianco e nero con la sua inseparabile macchina 'Leica' resteranno immagini indelebili nell'arte e nella cultura del nostro Paese. A nome dell'Amministrazione comunale e di tutta la ...
Agora Magazine
-
10-8-2025
|
|
|
|
Analogamente al top di gamma Xiaomi 15 Ultra, anche questo dispositivo sfoggia un comparto fotografico co - progettato con Leica. La fotocamera frontale invece è da 32 megapixel ed è integrata sul ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
9-8-2025
|
|
|
|
VAI SUBITO ALL'OFFERTA Il dispositivo include un sensore principale Sony LYT - 900 da 50 megapixel con apertura f/1.6 - f/1.63 con obiettivo Leica Summilux, stabilizzazione ottica e gamma dinamica ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
9-8-2025
|
|
|
|
Il primo incontro con la macchina fotografica avvenne per caso, durante la giovinezza, quando " contrario al fascismo " prese la Leica della madre e, invece di consegnarla ai tedeschi come imposto, ...
Globalist Syndication
-
8-8-2025
|
|
|
|
L'incontro con la macchina fotografica, per Gianni Berengo Gardin morto il 7 agosto a 94 anni era avvenuto quando era molto giovane. Insofferente al fascismo, 'il ragazzo con la Leica' (così era stato soprannominato) prese in mano la macchina fotografica della madre e invece di consegnarla ai tedeschi, come gli era stato ordinato, andò in giro a scattare foto. È da questo ...
L'Osservatore Romano
-
8-8-2025
|
|
|
|
Quella che incarna un possibile sguardo - il grande reportage del secondo Novecento -, entrando nel nuovo millennio digitale, per consacrare il documento fotografico in bianco e nero e la Leica al ...
Il Mattino
-
8-8-2025
|
|
|