|
La chiesa custodisce pregevoli opere d'arte che abbracciano un lunghissimo periodo storico che spazia dal tardo medioevo al XIX secolo, tra cui un san Giuseppe col Bambino (1884) di Pietro Aldi, all'...
UnoNotizie.it
-
1 ora fa
|
|
|
|
Le origini di Montalcino risalgono all'epoca etrusca e romana, ma raggiunse il suo massimo splendore nel Medioevo. Oltre ad accogliere appassionati di storia, è patria del leggendario Brunello a cui ...
UnoNotizie.it
-
1 ora fa
|
|
|
|
... Karl Marx, che nel manifesto del partito comunista pubblicato nel 1848, scriveva che il potere del capitale era tenuto a freno dalla vecchia struttura ereditata dal Medioevo, travolta dai ...
Blondet & Friends
-
3 ore fa
|
|
|
|
Ideata nel 1870 da Gaetano Chierici, pioniere della Paletnologia italiana, la collezione offre un racconto cronologico della preistoria e dell'archeologia reggiana, dal Paleolitico al Medioevo. ...
EmiliaRomagna News24
-
5 ore fa
|
|
|
|
Durante la peste del 1630 a Milano, descritta da Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi , le autorità sanitarie adottarono misure molto rigide per contenere il contagio. Tra queste c'era l'isolamento ...
AostaCronaca.it
-
7 ore fa
|
|
|
|
Roccaccia di Treia Chi esercitava davvero il potere sul castello di San Lorenzo nel Medioevo? Una domanda che attraversa secoli di storia e che sarà al centro dell'incontro storico organizzato dall'Accademia Georgica di Treia, in programma il 10 agosto alle 18, nei locali adiacenti ...
CronacheMaceratesi
-
13 ore fa
|
|
|
Ottennero il permesso dal conte Amedeo Rorengo di Luserna (nel Medioevo i signori di Luserna detenevano tutti i diritti sulle acque che scorrevano nelle loro proprietà) e partirono con i lavori. L'...
Eco del Chisone
-
13 ore fa
|
|
|
|
Basso Medioevo (XI"XV secolo) Con l'XI secolo si apre una nuova stagione, segnata da fermenti religiosi e trasformazioni sociali. L'Europa cristiana era in movimento: riforme monastiche, crociate, ...
InfoVercelli24
-
14 ore fa
|
|
|
|
Questo porterebbe a sostenere che la Sindone non sia il sudario autentico di un corpo, ma un'opera realizzata con tecniche artistiche nel Medioevo. Come spesso accade, la teoria ha suscitato reazioni ...
News Biella
-
14 ore fa
|
|
|
|
Oggi è facile sapere quando bisogna spegnere il gas o il forno. Ma nell'Età di mezzo non c'erano orologi e il tempo delle cotture era scandito dalle orazioni. Per i ravioli servivano due "Padre nostro"...
La Verita'
-
23 ore fa
|
|
|