|
Soluzioni di questo tipo, seppur non nuove, sono state impiegate su modelli come Chevrolet Volt, BMW i3 e, più recentemente, Mazda MX - 30 con motore rotativo. ZF ha introdotto un innovativo range ...
MotoriOnline Auto
-
5-5-2025
|
|
|
|
Il motore elettrico assicura una potenza massima di 125 kW/170 CV, mentre il motore rotativo a benzina monorotore utilizza i suoi 55 kW/75 CV e 117 Nm per alimentare un generatore che ricarica la ...
Automania
-
15-4-2025
|
|
|
|
Mazda MX - 30 R - EV Uno altro esempio interessante è Mazda MX - 30 R - EV , modello che riporta in auge il celebre motore rotativo Wankel , qui utilizzato proprio come range extender . Mazda MX - 30 ...
Motorbox
-
13-4-2025
|
|
|
|
Tale soluzione, già adottata con successo su altri modelli come la MX - 30 con motore rotativo, rappresenta un compromesso interessante per chi cerca la praticità di un'auto elettrica ma teme l'ansia ...
InfoMotori
-
11-4-2025
|
|
|
|
È un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che ... il tunnel centrale ridisegnato con il nuovo selettore rotativo del cambio automatico e il rinnovato ...
PPN Agenzia Stampa
-
25-2-2025
|
|
|
|
Uno dei punti di forza di questa vettura però è dato dal motore elettrico abbinato all'esclusivo motore rotativo a benzina. Il modello in questione ha un'autonomia puramente elettrica di 85 km e un'...
18-1-2025
|
|
|
|
... EV 100% elettrica, ideale per la mobilità urbana e non solo, R - EV con generatore Wankel, soluzione ibrida innovativa, che combina un motore elettrico con un generatore rotativo Wankel per un'...
19-12-2024
|
|
|
|
MX - 30 e MX - 30 R - EV , invece, saranno acquistabili a partire dai 20.000 euro per la prima e 26.000 euro per la versione con motore rotativo. Ma la grande novità è l'ingresso tra le vetture da ...
29-5-2024
|
|
|
|
Questo movimento alternativo è trasmesso dalla biella all'albero motore, convertendolo in un moto rotativo che può essere utilizzato per azionare altre parti del motore, come il cambio o altri ...
22-2-2024
|
|
|
|
La puleggia dell'albero motore è un componente del sistema di trasmissione progettato per trasferire il moto rotativo dall'albero motore ad altri componenti del gruppo propulsore o del veicolo, come le pompe idrauliche. In particolare, è montata sull'estremità del suddetto albero e può avere diverse funzioni,...
31-1-2024
|
|
|