|
... nichel e rutenio, quest'ultimo assente nella popolazione italiana di riferimento), compatibili con le nanoparticelle generate dalle esplosioni belliche. La sentenza annulla, quindi, il provvedimento ...
Perugia Today
-
18 ore fa
|
|
|
|
Il sensore a diamante funziona rilevando nanoparticelle di ossido di ferro che compongono il liquido tracciante iniettato nella paziente durante o prima dell'intervento chirurgico per il cancro al ...
TorreSette
-
18 ore fa
|
|
|
|
L'inalazione di questi metalli " unita alle nanoparticelle dell'aerosol " può provocare infiammazione, stress ossidativo, danni cellulari, e compromissione delle funzioni polmonari e neurologiche, in ...
OrizzonteScuola.it
-
19-8-2025
|
|
|
|
... il pannello Direct LED da 50 pollici presenta una risoluzione 4K UHD e si avvale appunto della tecnologia NanoCell: un sistema che filtra i colori tramite nanoparticelle, conferendo tonalità più ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
18-8-2025
|
|
|
|
Ma attenzione: è fondamentale scegliere prodotti privi di nanoparticelle per garantire una protezione efficace e sicura. In conclusione, è cruciale non abbassare mai la guardia riguardo alla ...
TuoBenessere
-
12-8-2025
|
|
|
|
L'impiego di aerosol a nanoparticelle, approvati da enti regolatori in varie giurisdizioni, sta migliorando i tassi di innesco delle precipitazioni minimizzando l'impatto ambientale. Inoltre, l'...
NoGeoingegneria
-
10-8-2025
|
|
|
|
... Tossicità potenziale : l'ossido di grafene (GO) e le sue nanoparticelle, se disperse in acqua, possono rimanere stabili e mobili nelle acque superficiali, con potenziali impatti ambientali negativi. ...
NoGeoingegneria
-
5-8-2025
|
|
|
|
Rendere visibile un segnale appena percettibile, grazie all'utilizzo di nanoparticelle d'oro. E' questo, in estrema sintesi, l'obiettivo di Sensor di Caterina Dallari , un progetto per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer, attraverso lo sviluppo di un nuovo ...
La Stampa
-
4-8-2025
|
|
|
|
"Ma sappiamo che ci sono, ovunque." Le nanoparticelle n on si possono rimuovere: vanno prevenute È questa la notizia più allarmante: non è possibile ripulire i mari dalle nanoplastiche . Sono troppo ...
La Mia Finanza
-
27-7-2025
|
|
|
Viviamo immersi nella plastica. Lo sappiamo. Dagli oceani fino alle nanoparticelle nel nostro organismo. Tra i prodotti usa e getta più diffusi, il rifiuto domestico di plastica numero uno al mondo sono i pannolini . Possono impiegare centinaia di anni per decomporsi, ...
La Repubblica
-
27-7-2025
|
|
|