|
Raccomandazioni per l'immunizzazione dei neonati Le linee guida suggeriscono che tutti i neonati e lattanti nella loro prima stagione epidemica debbano ricevere l'immunizzazione con il Nirsevimab , ...
TuoBenessere
-
6-8-2025
|
|
|
|
... con un focus particolare sull'immunizzazione tramite il Nirsevimab. Questo intervento è pensato per ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire che ogni neonato riceva la protezione ...
TuoBenessere
-
6-8-2025
|
|
|
|
Il Nirsevimab, approvato da EMA nel 2022 e da AIFA nel 2023, è stato introdotto in Italia per la prima volta nella stagione epidemica 2024 - 2025. Tuttavia, un'indagine condotta da SIP e SIN ha ...
Leggo
-
4-8-2025
|
|
|
|
... utilizzando Nirsevimab, l'anticorpo monoclonale a lunga durata d'azione, per garantire la massima protezione possibile contro il VRS, indipendentemente dal luogo o dal mese di nascita. Questo l'...
QuotidianoSanità.it
-
4-8-2025
|
|
|
|
Una strategia per colmare le disuguaglianze regionali Il Nirsevimab , approvato da EMA nel 2022 e da AIFA nel 2023, è stato introdotto in Italia per la prima volta nella stagione epidemica 2024 - ...
AgenPress
-
4-8-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7