|
...applicò molto pure come ceramista e di ciò se ne ha una prova nella kylix esposta a Cerveteri che un Euphronios più anziano fecit come ceramista (aveva smesso di dipingere a causa di una presbiopia ...
BaraondaNews
-
27-4-2025
|
|
|
|
...//www.lastampa.it/salute/2025/04/14/video/come_correggere_la_presbiopia - 424125419/ Copiato negli appunti https://www.lastampa.it/salute/2025/04/14/video/come_correggere_la_presbiopia - 424125419/ ...
La Stampa
-
14-4-2025
|
|
|
|
A patire dai 40 anni iniziano a insorgere alcuni problemi della vista come, per esempio, la presbiopia (la difficoltà a leggere da vicino): è fondamentale quindi recarsi da un medico oculista per un ...
DiLei
-
7-6-2024
|
|
|
|
Nei soggetti che hanno superato i 40 anni invece viene registrata la presbiopia : la visione è sfocata da vicino ed è necessario utilizzare lenti da lettura per correggere il difetto. In tutti questi ...
DiLei
-
7-6-2024
|
|
|
|
L'invecchiamento normale, o " invecchiamento puro ", comprende cambiamenti inevitabili come la presbiopia (difficoltà a mettere a fuoco oggetti vicini) o la perdita di forza muscolare. Questi ...
DiLei
-
4-6-2024
|
|
|
|
Questo determina una serie di problemi simili a quelli associati alla presbiopia, in cui il cristallino ha perso la naturale elasticità e non è più in grado di mettere a fuoco gli oggetti più vicini. ...
DiLei
-
3-6-2024
|
|
|
|
Può presentarsi in persone che abbiano vizi refrattivi non completamente corretti, come ad esempio ipermetropia, miopia sotto stimata o presbiopia non corretta adeguatamente. L'astenopia si presenta ...
DiLei
-
3-6-2024
|
|
|
|
La presbiopia è molto più precoce nell'occhio emmetrope. Cause e chi ne soffre. L'ipermetropia può essere generata da vari fattori, primo tra tutti: l'ereditarietà . L'ipermetropia si manifesta nel ...
DiLei
-
23-5-2024
|
|
|
|
Successivamente, quella elasticità viene a meno per via della perdita d'acqua del suo nucleo: il cristallino si irrigidisce e si manifesta la presbiopia. Non è però, l'età, l'unica causa della ...
DiLei
-
23-5-2024
|
|
|
|
Si indica con il nome di "vizio refrattivo" tutti quei difetti visivi ? miopia , presbiopia, ipermetropia, astigmatismo ? che impediscono la corretta visione delle immagini che entrano all'interno ...
DiLei
-
17-5-2024
|
|
|