|
di Roberto Paglialonga È andata come la gran parte dei sondaggi aveva previsto, ma anche come in moltissimi temevano. Alle elezioni parlamentari in Germania, che hanno fatto segnare una grandissima ...
L'Osservatore Romano
-
46 minuti fa
|
|
|
di ROBERTO PAGLIALONGA "La nostra comunità spera di poter accogliere il Papa per celebrare l'anniversario del Concilio di Nicea, così come i fedeli che visitano questi luoghi che sono all'origine della ...
Il Cattolico
-
22-2-2025
|
|
|
|
dal nostro inviato Roberto Paglialonga 'Essere a Nicea oggi è emozionante. Intanto perché abbiamo l'occasione di riguardare la nostra fede: qui si è stabilito il Credo che recitiamo tutte le domeniche nella liturgia. E ...
L'Osservatore Romano
-
20-2-2025
|
|
|
|
dal nostro inviato Roberto Paglialonga La sua collocazione le è valso il nome di "porta d'Oriente". Sia dal punto di vista storico - geografico che politico. Una vasta area caratterizzata per la sua poliedricità oggi ...
L'Osservatore Romano
-
19-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Paglialonga L'auspicio è ora che dalle parole si passi velocemente ai fatti. La pace non può più attendere, dopo tre anni di guerra. Il punto è, semmai, capire "quale" pace sarà possibile ...
L'Osservatore Romano
-
13-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Paglialonga La vita politica libanese prova in queste ore a riprendere quota. E lo fa anche con una inconsueta rapidità, dopo oltre cinque anni di crisi economico - finanziaria e sociale, che ...
L'Osservatore Romano
-
12-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Cetera e Roberto Paglialonga La comunità di Gerusalemme Est è scossa c per un'operazione di polizia da parte delle autorità israeliane che ha colpito uno dei luoghi più significativi e simbolici della città. ...
L'Osservatore Romano
-
11-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Paglialonga Un forte richiamo alla 'memoria storica', fondamentale per ogni Stato e ogni comunità, che 'perderebbe il suo valore se fosse asservita alla ripresa di divisioni e rancori', è ...
L'Osservatore Romano
-
10-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Paglialonga Nel 2023 si è presentato con l'intenzione, manifesta e giudicata da molti un pò populista, di fare piazza pulita delle inefficienze dello Stato al grido di 'No hay plata!' (ovvero, ...
L'Osservatore Romano
-
7-2-2025
|
|
|
|
di Roberto Paglialonga Yalta, Crimea. È il 4 febbraio 1945, 80 anni fa. I "tre Grandi" i leader delle tre potenze che stavano sconfiggendo il nazismo: il presidente Usa, Franklin Delano Roosevelt, il ...
L'Osservatore Romano
-
7-2-2025
|
|
|