|
L'attenzione degli analisti si concentra sulla miniera di Rubaya, ricca di coltan e situata nella Rdc, nella provincia del Nord Kivu , ma al confine proprio con il Ruanda. Da questi giacimenti, i ...
Il Riformista
-
30-1-2025
|
|
|
|
La regione mineraria di Rubaya, dove si trova la miniera di coltan di Bibatama , è nel territorio di Masisi , nella provincia del Nord Kivu . Bibatama da sola rappresenta oltre il 15% della fornitura ...
Panorama
-
29-1-2025
|
|
|
|
... dichiara come propria "missione" la difesa della minoranza tutsi, ma nei mesi scorsi, occupando porzioni sempre più estese di territorio nel Nord Kivu, ha occupato la miniera di Rubaya , il più ...
il Fatto Quotidiano
-
29-1-2025
|
|
|
|
Il gruppo armato ha addirittura costituito un' amministrazione parallela per la gestione di tale traffico da Rubaya verso il Rwanda, da cui il prezioso minerale lascia il continente. Secondo l'UNHCR, ...
il Fatto Quotidiano
-
23-1-2025
|
|
|
|
Tra queste Masisi , altro centro dove l'M23 è entrato all'inizio di gennaio e nel cui territorio controlla le miniere di coltan di Rubaya . Popolazione in fuga Nei giorni scorsi migliaia di sfollati ...
Nigrizia
-
22-1-2025
|
|
|
|
I combattimenti sono stati intensi anche nei pressi di Rubaya, una città nota per le miniere che producono coltan, un minerale utilizzato nelle batterie dei veicoli elettrici e dei telefoni cellulari.
Servizio Informazione Religiosa
-
14-1-2025
|
|
|
|
A colpire però è soprattutto il grado di organizzazione mostrato dall'M23, che nella zona di Rubaya avrebbe istituito un 'ministero' responsabile dello sfruttamento minerario che fornisce permessi ...
Nigrizia
-
10-1-2025
|
|
|