|
E con l' architettura STLA Brain che porterà aggiornamenti over - the - air e sistemi di assistenza alla guida di livello superiore. Insomma, la Stelvio in divenire sarà un concentrato di tecnologia. ...
1-5-2025
|
|
|
|
Un'altra importante novità che debutterà con la nuova Stelvio (e sarà condivisa con la nuova Giulia) è l'architettura tecnologica STLA Brain . Questo sistema avanzato consentirà l'aggiornamento dei ...
21-3-2025
|
|
|
|
La nuova Stelvio sfrutterà anche l'architettura STLA Brain integrata con il cloud di Amazon, in modo da permettere un'esperienza di infotainment completamente nuova rispetto ai modelli già in ...
17-3-2025
|
|
|
|
Con l'annuncio di STLA AutoDrive 1.0, che va ad affiancarsi a STLA Brain e STLA Smart Cockpit, il Gruppo Stellantis registra un importante passo in avanti nel settore della guida autonoma . Come ...
20-2-2025
|
|
|
|
Stellantis ha basato la strategia di software su tre piattaforme tecnologiche, a loro volta basate sull' intelligenza artificiale : STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive. Le tre piattaforme ...
12-1-2025
|
|
|
|
Nel comunicato si parla anche dello sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA - Brain e STLA - Smart Cockpit nello stabilimento laziale. Il primo modello ad arrivare sarà la ...
29-12-2024
|
|
|
|
Oltre al luogo di fabbricazione, i due modelli condivideranno la piattaforma STLA Large e la suite tecnologica STLA Brain. Sebbene allo stato attuale la Casa del Biscione preferisca tenersi per sé la ...
25-7-2024
|
|
|
|
I nuovi modelli del Biscione potranno fare affidamento anche sulle ultime tecnologie sviluppate in casa Stellantis: insieme alla piattaforma STLA, infatti, arrivano l'architettura STLA Brain e la ...
11-3-2024
|
|
|
|
Da quest'esigenza nascono le piattaforme STLA Brain , STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive che rappresentano, al pari delle tecnologie di elettrificazione e dell'obiettivo di realizzare auto elettriche ...
14-1-2024
|
|
|