tiziano sclavi

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Lo Spazio Bianco
Seconda informazione preliminare importante: Giorello non prende in considerazione solo gli albi sceneggiati da  Tiziano Sclavi  ma anche quelli di altri fumettisti come  Claudio Chiaverotti ,  Paola ...
Lo Spazio Bianco  -  19-3-2023
Fonte della foto: Tom Hardware
... noto al grande pubblico, tra le altre cose, per alcune delle storie più memorabili di Dylan Dog , l'indagatore dell'incubo creato da Tiziano Sclavi. Su Dylan Dog, la testata di Sergio Bonelli che ...
Tom Hardware  -  16-3-2023
Fonte della foto: La Stampa
I veri mostri siamo noi, per citare Tiziano Sclavi. Il racconto si concentra su altro, e cioè sulle dinamiche che uniscono i due protagonisti, Joel ed Ellie. Il primo è un padre che ha visto morire ...
La Stampa  -  15-3-2023
Persone:elliejoel
Organizzazioni:hbosky
Luoghi:chernobyl
Fonte della foto: Adnkronos
Il fumettista Luigi Piccatto , pilastro fin dagli esordi del team creativo dell'Indagatore dell'Incubo, il personaggio creato da Tiziano Sclavi, è morto nella notte tra il 13 e il 14 marzo all'età di ...
Adnkronos  -  14-3-2023
Fonte della foto: Quotidiano Piemontese
... di cui divenne uno dei più prolifici autori - 35 albi della serie mensile, suoi gli episodi 'cult': Golconda, Verso un mondo lontano con Tiziano Sclavi e Il battito del tempo con Michele Medda - ...
Quotidiano Piemontese  -  14-3-2023
Fonte della foto: IlCorriere.net
Molto prolifico, per il personaggio creato da Tiziano Sclavi disegnò decine di storie, ben 33 sulla collana regolare, senza contare speciali e fuoriserie, e diventò preso uno degli autori più amati e ...
IlCorriere.net  -  14-3-2023
Fonte della foto: La Repubblica
41 nel febbraio 1990 vanta la sceneggiatura di Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, che ha realizzato un lavoro fortemente impregnato di una vena surrealista che cita esplicitamente una delle ...
La Repubblica  -  14-3-2023
Fonte della foto: TAG43
Gli episodi "cult" amati da tutti gli appassionati di Dylan Dog e firmati da lui sono: "Golconda!", "Verso un mondo lontano" con Tiziano Sclavi e "Il battito del tempo" con Michele Medda. La carriera ...
TAG43  -  14-3-2023
Fonte della foto: Il Giornale
Disegnatore estremamente prolifico, per l'indagatore dell'incubo, creato da Tiziano Sclavi , disegnò decine di storie, se ne contano 33 solo sulla collana ufficiale, senza dar conto ai numerosi ...
Il Giornale  -  14-3-2023
Fonte della foto: Gazzetta d'Asti
E' mancato stamattina Luigi Piccatto, uno dei più famosi disegnatori italiani. Nato a Torino nel 1954, viveva a Castagnole Lanze. E' uno dei papà di Dylan Dog. Tiziano Sclavi l'aveva scelto per la creazione del personaggio dando come indicazione la somiglianza a Rupert Everett. Piccatto si era attenuto a quel consiglio ma poi ne aveva dato una personale ...
Gazzetta d'Asti  -  14-3-2023
FOTO
1 di 3
2 di 3
3 di 3
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7