unione astronomica internazionale

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Money.it
La conferma ufficiale è arrivata l'8 aprile dal Minor Planet Center dell'Unione Astronomica Internazionale. La cometa di Pasqua promette spettacolo nei prossimi giorni, quando sarà visibile con un ...
Money.it  -  20-4-2025
Fonte della foto: Passione Astronomia
Tre anni fa, l'Unione Astronomica Internazionale (IAU) ha istituito a Parigi un centro per la protezione dei cieli scuri, promuovendo raccomandazioni che iniziano ad essere adottate. Un esempio e` ...
Passione Astronomia  -  18-4-2025
Fonte della foto: Wired
Il radiante delle Quadrantidi è il Quadrante murale, che però non è più riconosciuto come costellazione dall'Unione astronomica internazionale ed è stato assorbito dalla costellazione di Boote , ...
Wired  -  16-4-2025
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Tutto questo si può seguire giorno per giorno, nel portale web del CPS , Centro per la Protezione del cielo, dell'Unione astronomica internazionale, delegata per questo e altri compiti dalla Nazioni ...
Il Sole 24 Ore  -  12-4-2025
Fonte della foto: Astrospace.it
Dopo la conferma ufficiale l'8 aprile da parte del Minor Planet Center dell'Unione Astronomica Internazionale, la cometa ha ricevuto la designazione C/2025 F2 (SWAN). Attualmente visibile nelle ore ...
Astrospace.it  -  10-4-2025
Persone:swanalpheratz
Organizzazioni:orbitesa
Luoghi:italia
Fonte della foto: superEva
La scala di Torino è uno strumento utilizzato dall'Unione Astronomica Internazionale per valutare il rischio di collisione tra la Terra e oggetti spaziali. La scala va da 0 a 10, dove 0 indica nessun ...
superEva  -  6-2-2025
Fonte della foto: superEva
L'uomo lo ha subito segnalato all' Unione Astronomica Internazionale, dando subito vita ad un insieme di osservazioni, in seguito alle quali gli esperti ne hanno immediatamente definito l'orbita ...
superEva  -  26-6-2024
Fonte della foto: superEva
Secondo le spiegazioni fornite dall'Unione Astronomica Internazionale (UAI), all'incirca prima dell'alba dell'11 settembre , potremo osservare la sottile falce di Luna in fase calante emergere all'...
superEva  -  4-9-2023
Fonte della foto: DiLei
Interstellar è il frutto di quell'unione di ricerca e ... tenuta da Federico Lelli che è un ricercatore noto a livello internazionale,... Perciò, una parte della comunità astronomica ha cominciato a ...
DiLei  -  9-6-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
I crateri della Luna sono forse uno dei suoi tratti più distintivi, secondo l'Unione Astronomica Internazionale ce ne sarebbero almeno 9mila visibili . Non sono comunque distribuiti in maniera ...
Libero Tecnologia  -  19-4-2022
FOTO
1 di 2
2 di 2
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7