xv

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Corriere Salentino
Fu allo scopo di arginare gli attacchi contro le coste del regno e per evitare danni analoghi alla presa di Otranto del 1480 , che tra la fine del XV° secolo e gli inizi del XVII il vice regno spagnolo di Napoli intraprese l'erezione di una linea difensiva lungo il litorale, imperniata su torri di avvistamento, in cui dislocare dei presidi ...
Corriere Salentino  -  2-6-2024
Fonte della foto: Corriere Salentino
A cavallo fra il XV ed il XVI secolo, emerge la figura del de Cordoba, che sarà il dominatore dei successivi scontri condotti per la conquista del Regno di Napoli, grazie anche all'invenzione ed all'organizzazione di ...
Corriere Salentino  -  2-6-2024
Fonte della foto: AbruzzoNews
XV, Aquila, La Bodoniana, 1954 pp. 11 - 12. (7) Cfr. R. VALENTINI, Lo stato di Braccio e la guerra aquilana nella politica di Martino V, in "Archivio della R. Società di Storia Patria", LII (1931), ...
AbruzzoNews  -  2-6-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
... del Popolo e del Comune di Firenze; un bacile o piatto settecentesco che però reca al centro un umbone con il giglio fiorentino ascrivibile alla metà del XV secolo. Durante le votazioni delle ...
Nove da Firenze  -  1-6-2024
Fonte della foto: La Repubblica
... una tavola rotonda e assaggi a confronto tra produzioni dai cinque Rioni quest'anno incentrato sulla ciaramicola, popolare dolce medievale tipico perugino le cui origini sembra risalgano al XV ...
La Repubblica  -  1-6-2024
Fonte della foto: Oggi Cronaca
...notte delle chiese" " prenotazione 16 giugno chiesa Santa Maria Canale Tortona   "Omaggio al violista e compositore Francesco Xaverio Germiniani"  " l'evento è realizzato in collaborazione con il XV ...
Oggi Cronaca  -  1-6-2024
Fonte della foto: 24 Emilia
Alla disponibilità di diverse parrocchie e di alcune famiglie benestanti, incoraggiate anche dalla enciclica di papa Benedetto XV "Paterno iam diu", i socialisti risposero facendo appello al loro ...
24 Emilia  -  1-6-2024
Fonte della foto: NotizieScientifiche
Cucina e convivialità a Padova nel Quattrocento di Marina Scopel esamina le usanze culinarie e sociali della Padova del XV secolo. Si basa su un manoscritto dettagliato, che fornisce un quadro vivido ...
NotizieScientifiche  -  1-6-2024
Fonte della foto: Senza Colonne
Si tratta di una struttura di lusso il cui nucleo principale risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento appartenente ai Cavalieri di Malta. A disposizione degli ospiti ci sono ...
Senza Colonne  -  1-6-2024
Fonte della foto: Senza Colonne
Si tratta di una struttura di lusso il cui nucleo principale risale al XV secolo ed è costituito da una torre d'avvistamento appartenente ai Cavalieri di Malta. A disposizione degli ospiti ci sono ...
Senza Colonne  -  1-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7