Spettacoli e Cultura - Per una decisione unanime assunta dal Parlamento, da quest'anno si sarà anche una data dedicata agli IMI: il 20 settembre. Finora venivano ricordati nel giorno della Memoria, il 27 gennaio. La piccola storia che rappresenta questo "No!" ... ...
|
|
Una storia individuale, semplice e forte, che una parte della Storia della Resistenza a lungo taciuta e rimossa, quella degli internati militari italiani (IMI): 650.000 soldati circa che per il rifiuto a combattere con i nazisti dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943, divennero prigionieri di guerra rinchiusi, e sfruttati, ...
Libertà e Giustizia
-
21 ore fa
|
|
|
|
In seguito, tra 1946 e 1949, dodici altri processi tenuti da tribunali militari statunitensi - i ... Durante il conflitto e anche dopo la sua fine, visitò i campi dove stavano i profughi e internati ...
Carmilla on line
-
2-5-2025
|
|
|
|
...non hanno nemmeno avuto la possibilità di parlare in prima persona con partigiani (o anche militari ... Ma anche aiutano i discendenti dei protagonisti - partigiani, deportati, internati, vittime della ...
ytali.
-
25-4-2025
|
|
|
|
Secondo alcuni storici fu quella dei soldati italiani arrestati dai nazisti e deportati in Germania, i cosiddetti "internati militari ...
Il Post
-
25-4-2025
|
|
|
|
Altri 40 mila IMI (Internati Militari Italiani), morirono nei Lager nazisti. Le donne partigiane combattenti furono 35 mila , e 70 mila fecero parte dei Gruppi di difesa della Donna . 4653 di loro ...
Il Bo Live
-
25-4-2025
|
|
|
|
Una causa sposata da migliaia di giovani civili (uomini e donne), dai militari italiani internati nei campi di concentramento per essersi rifiutati di combattere al fianco dei nazisti e dei fascisti ...
mentinfuga
-
24-4-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7