|
Il team ha quindi analizzato le osservazioni radio e a raggi X del buco nero raccolte nel 1999 e nel 2000. Le osservazioni radio hanno permesso al team di determinare quando si formano i getti, ...
Passione Astronomia
-
16-4-2025
|
|
|
|
Questo perché sarebbero protetti dai raggi cosmici e dalle radiazioni solari per quasi i due terzi ... Phobos è la più grande delle due lune di Marte (27 x 22 x 18 chilometri). Orbita intorno a Marte ...
Passione Astronomia
-
15-4-2025
|
|
|
|
Conclusioni Finora gli astronomi hanno individuato solo un paio di dozzine di buchi neri nella nostra galassia, quasi tutti a causa della potente emissione di raggi X dovuti alla forte interazione ...
Passione Astronomia
-
15-4-2025
|
|
|
|
... e occasionalmente esplode con gigantesche 'nuvole' di materiale solare, chiamate espulsioni di massa coronale , o esplosioni di raggi X chiamati brillamenti solari. Il Solar Dynamics Observatory ...
Passione Astronomia
-
14-4-2025
|
|
|
|
Uno dei telescopi spaziali dell'ESA sta osservando un buco nero supermassiccio che ha iniziato a emettere potentissimi raggi X. Indice nascondi 1 Il risveglio del gigante dormiente 2 Un comportamento enigmatico 3 Buchi neri in azione 4 Le QPE Sebbene sappiamo che i buchi neri supermassicci (milioni di volte la massa ...
Passione Astronomia
-
12-4-2025
|
|
|
|
Allo stesso tempo, vengono prodotte enormi quantità di radiazioni che emergono in superficie come luce visibile, infrarossa, ultravioletta, ma anche raggi X. La superficie del Sole è un luogo molto ...
Passione Astronomia
-
11-4-2025
|
|
|
|
Gli astronomi hanno combinato le osservazioni a raggi X Chandra della NASA, del telescopio spaziale Hubble e del Very Large Array e sono giunti ad una verità sovvertita: non è una galassia lontana ma ...
Passione Astronomia
-
8-4-2025
|
|
|
|
Pso J030947+27 Le osservazioni ai raggi X effettuate con il telescopio Xrt a bordo del satellite Swift hanno permesso di stabilire che Pso J0309+27 è la sorgente più luminosa mai osservata. Una massa ...
Passione Astronomia
-
8-4-2025
|
|
|
|
Le immagini tecniche sono sempre state interpretate come verità che disincarnano ogni soggetto, come i raggi X, che cercano di separare il grano dalla pula e di esporre la realtà pura, quella ...
Carmilla on line
-
7-4-2025
|
|
|
|
Tutto quello da sapere sull'esplosione Indice nascondi 1 Anche l'Italia ha un grande merito 1.1 Raggi X Costellazione dell'Ofiuco : a 390 milioni di anni luce è stata individuata un'esplosione ...
Passione Astronomia
-
7-4-2025
|
|
|