|
Arriva dal cuore della Via Lattea Quando i ricercatori hanno provato a captare la fonte di energia con altri telescopi, tra cui quello a raggi X Chandra e lo Swift di Neil Gehrels, nonché quello a ...
Passione Astronomia
-
5-5-2025
|
|
|
|
Il fatto che sia oscura non significa che non ci sia , vuol dire solo che non emette alcun tipo di radiazione elettromagnetica, né all'interno dello spettro di luce visibile, né ai raggi X. Per ...
Passione Astronomia
-
29-4-2025
|
|
|
|
"Fa probabilmente parte di una popolazione più antica di magnetar con lunghi periodi di pulsazioni e bassa luminosità dei raggi X, ma sufficientemente magnetizzata da essere in grado di produrre ...
Passione Astronomia
-
28-4-2025
|
|
|
|
Fino a poco tempo, questi filamenti erano "sfuggenti". Ma ora ne è stato rilevato uno ed è enorme: viaggiamo nella rete cosmica dell'Universo Indice nascondi 1 Onde radio e raggi X 2 La rete cosmica 2.1 Il gas L'Universo è costituito da una "rete cosmica" fatta di enormi e sottili filamenti di gas che si estendono tra giganteschi ammassi di materia (quello che ...
Passione Astronomia
-
27-4-2025
|
|
|
|
E non una luce qualsiasi: erano dei raggi X ed emissioni ottiche fortissime, come se qualcosa si fosse acceso all'improvviso. Un nuovo fenomeno Di solito, fenomeni del genere si vedono quando una ...
Passione Astronomia
-
27-4-2025
|
|
|
|
... Nei raggi cosmici. Soltanto il restante 13% è di origine artificiale ed è in massima parte dovuto alle sorgenti di radiazione X usate nella diagnostica medica . Da sottolineare che dell'87% della ...
Passione Astronomia
-
21-4-2025
|
|
|
|
Ma quando si tratta di lunghezze d'onda più brevi, il Sole emette luce ultravioletta estrema e raggi X perché è "riempito" con molti tipi di atomi, ognuno dei quali emette luce di una certa lunghezza ...
Passione Astronomia
-
19-4-2025
|
|
|
|
Il team ha quindi analizzato le osservazioni radio e a raggi X del buco nero raccolte nel 1999 e nel 2000. Le osservazioni radio hanno permesso al team di determinare quando si formano i getti, ...
Passione Astronomia
-
16-4-2025
|
|
|
|
Questo perché sarebbero protetti dai raggi cosmici e dalle radiazioni solari per quasi i due terzi ... Phobos è la più grande delle due lune di Marte (27 x 22 x 18 chilometri). Orbita intorno a Marte ...
Passione Astronomia
-
15-4-2025
|
|
|
|
Conclusioni Finora gli astronomi hanno individuato solo un paio di dozzine di buchi neri nella nostra galassia, quasi tutti a causa della potente emissione di raggi X dovuti alla forte interazione ...
Passione Astronomia
-
15-4-2025
|
|
|