Con 333 voti Daniele Porena, professore di diritto costituzionale, candidato indicato dal centrodestra, è stato eletto dal Parlamento riunito in seduta comune nuovo componente del Csm, in sostituzione della dimissionaria Rosanna Natoli. ... ...
Con 333 voti DanielePorena, professore di diritto costituzionale, candidato indicato dal centrodestra, è stato eletto dal Parlamento riunito in seduta comune nuovo componente del Csm, in sostituzione della ...
Eserciterò il mio mandato nella piena osservanza dei principi costituzionali, con disciplina e onore': così il professor DanielePorena , docente di Diritto Costituzionale e Pubblico, ha parlato ...
Fumana bianca al terzo scrutinio del Parlamento in seduta comune per eleggere un componente del Csm in sostituzione di Rosanna Natoli. Il professor DanielePorena ha infatti ricevuto 333 voti a favore (il quorum era 287) e risulta dunque eletto. Le schede bianche sono state 123 e le nulle 21. .
Il Parlamento riunito in seduta comune ha eletto come membro del Consiglio superiore della magistratura il professor DanielePorena, che ha raggiunto la maggioranza dei 3/5 dei votanti prescritta per il terzo scrutinio. Il professor DanielePorena ha ricevuto 333 voti a favore (il quorum era 287) e risulta eletto in ...
Il parlamento ha eletto il giurista perugino DanielePorena nuovo componente 'laico' del Consiglio superiore della magistratura (Csm), l'organo di autogoverno della magistratura, al posto di Rosanna Natoli, che si era dimessa a giugno. Natoli ...
Eserciterò il mio mandato nella piena osservanza dei principi costituzionali, con disciplina e onore": così il professor DanielePorena, docente di diritto costituzionale e pubblico, ha parlato della ...
"L'elezione di DanielePorena al Consiglio Superiore della Magistratura rappresenta un traguardo importante per la sua carriera e, al tempo stesso, un motivo di orgoglio per chi, come me, ha condiviso con lui un ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7