Tempietto del Clitunno: tredici anni dal riconoscimento UNESCO

 
619
 
22-6-2024
Il Tempietto Longobardo del Clitunno, così denominato perché voluto dai Duchi Longobardi che da Spoleto dominarono per un paio di secoli una vastissima area dell'Italia centrale, è un sacello costruito in epoca longobarda, tra gli inizi del ... ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7