Normative sui dispositivi medici e requisiti per la detrazione .... Secondo la definizione fornita dal Ministero della Salute e regolamentata dal Regolamento UE 745/2017 , questi dispositivi devono avere finalità mediche senza esercitare ... ...
|
|
|
Per queste fasce, tuttavia, il sistema sanitario nazionale non prevede il pagamento dei dispositivi medici o delle protesi. Questo significa che un paziente operato per un cancro alla bocca, che ...
Il Bo Live
-
10-4-2025
|
|
|
|
Gli anestetici impiegati in odontoiatria sono gli stessi usati anche in altri ambiti medici o ne ... Basti pensare per esempio ai dispositivi indossabili, come orologi da polso, anelli o ditali, che ...
Il Bo Live
-
4-4-2025
|
|
|
|
...ma di certo non spiega il danno neurologico rilevato dagli esami strumentali eseguiti da medici più ... quasi tutte correlate all'utilizzo di armi e dispositivi ad energia diretta, ivi compresi quelli ...
NoGeoingegneria
-
23-3-2025
|
|
|
|
In Toscana, per esempio, alle persone con vulnerabilità sanitarie e sociali sono garantite non solo le cure a costo zero ma, in certi casi, anche i dispositivi medici, come le protesi o gli ...
Il Bo Live
-
20-3-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7