Al Sasso la millenaria Grotta dei Serpenti Salutiferi

 
971
 
25-4-2025
Iniziamo dall' "eremo di Sant'Antonio" che si dice fosse situato sullo "Scoglio" che domina il borgo, in effetti sulla cima vi sono delle strutture murarie databili al XII secolo, ma più probabilmente, si è trattato di un romitorio ispirato ... ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7