Le cause della tragedia Causa dell'incidente, si disse, fu un malinteso sui tempi di avvio degli ascensori. Si disse che all'origine del disastro fu un'incomprensione tra i minatori, che dal fondo del pozzo caricavano sul montacarichi i ... ...
ROMA " "L'Italia non dimenticherà mai la catastrofe del crollo della miniera di carbone del Bois du Cazier di Marcinelle. L'8 agosto di 69 anni fa, 262 minatori hanno perso la vita nel buio di una miniera, lontani dalle loro case e dai loro affetti, nell'adempimento ...
"L'8 agosto di 69 anni fa, nella miniera di carbone di Marcinelle, persero la vita 262 lavoratori, 136 di loro erano italiani che non fecero più ritorno nelle loro case'. Così il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Galeazzo ...
L'8 agosto si celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, in ricordo della tragedia avvenuta nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, frazione di Charleroi, in Belgio: l'8 agosto 1956, in seguito ad un incendio, lì morirono 262 lavoratori, di cui 136 italiani. Quella sciagura è ...
L'8 agosto è la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo: nel 1956, nella miniera di Marcinelle, in Belgio, persero la vita 262 minatori, in gran parte italiani. "Un episodio che " commenta il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ricordando la terribile ...
Sono passati 69 anni dalla tragedia avvenuta nella miniera belga di Marcinelle , nella quale perse la vita anche un trentino, Primo Leonardelli , originario di Pergine. Nei cunicoli sotterranei della 'Bois du Cazier' perirono 262 minatori . Più della ...
Ha preso il via al Bois du Cazier, a Marcinelle, la cerimonia commemorativa in ricordo della strage dell'8 agosto 1956, per ricordare la ... Alle 8:10, nel piazzale antistante l'ingresso della miniera, ...
Questo il commento di Cgil Umbria nel giorno, l'8 agosto, in cui ricorre l'anniversario della strage di Marcinelle in cui 262 lavoratori, di cui 136 italiani, persero la vita in una miniera di ...
Due cerimonie, una a Manoppello e una in Belgio, unite da un'unica memoria: quella della tragedia del Bois du Cazier di Marcinelle, la miniera in cui l'8 agosto 1956 persero la vita 262 minatori. Di questi, 136 erano italiani e ben 22 provenivano da Manoppello. Una ferita mai rimarginata, simbolo della sofferenza dell'...
A 69 anni dalla tragedia di Marcinelle , la comunità veronese ha reso omaggio a Giuseppe Corso, uno dei 136 italiani che l'8 agosto 1956 persero la vita nella miniera di carbone del "Bois du Cazier" a Charleroi, in Belgio. In ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7