|
La settimana prima si era registrato un aumento di 7 BCF. Le scorte totali si sono dunque portate a 3.186 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 2,4% rispetto a un anno fa (quando erano ...
Finanza Repubblica
-
14-8-2025
|
|
|
|
... le nuove strutture previste nei soli 2025 e 2026 contribuiranno con altri sei Bcf/d. La capacità di esportazione di GNL potrebbe quasi raddoppiare nell'arco di sei anni, considerando gli altri ...
Linkiesta
-
13-8-2025
|
|
|
|
La settimana prima si era registrato un aumento di 48 BCF. Le scorte totali si sono dunque portate a 3.130 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 4,2% rispetto a un anno fa (quando erano ...
La Stampa Economia
-
7-8-2025
|
|
|
|
La settimana prima si era registrato un aumento di 23 BCF. Le scorte totali si sono dunque portate a 3.123 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 3,8% rispetto a un anno fa (quando erano ...
Finanza Repubblica
-
31-7-2025
|
|
|
|
Ad esempio, l'energia americana (il GNL in particolare, di cui gli USA sono oggi primo esportatore mondiale con circa 11,6 Bcf/d nel 2024) potrebbe non essere più accessibile al mercato cinese, ...
Linkiesta
-
25-7-2025
|
|
|
|
La settimana prima si era registrato un aumento di 46 BCF. Le scorte totali si sono dunque portate a 3.075 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 4,7% rispetto a un anno fa (quando erano ...
Finanza Repubblica
-
24-7-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7