|
Calo dell'energia e frequenti infezioni, come raffreddori o cistiti. Tutti questi sintomi ...particolarmente utile dopo un ciclo di antibiotici o in presenza di sintomi gastrointestinali ricorrenti. ...
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA - Gravità Zero
-
28-7-2025
|
|
|
|
Colore che soffrono di cistiti ricorrenti dovrebbero assumere una terapia antibiotica profilattica, in modo da prevenire ricadute. . Affinchè funzioni, però, questa terapia deve essere mirata in modo ...
DiLei
-
12-6-2024
|
|
|
|
cistiti ed infiammazioni pelviche ricorrenti. Uno dei principali fattori di rischio per l'insorgenza del tumore al collo dell'utero è rappresentato dall'infezione da papilloma virus umano ( HPV ); ...
DiLei
-
15-5-2024
|
|
|
|
Infezioni ricorrenti alle vie urinarie. Cistiti frequenti. Calcoli vescicali o renali . Stenosi uretrali , ossia il restringimento del canale uretrale. Lesioni uretrali . Dolore pelvico cronico. ...
DiLei
-
24-4-2024
|
|
|
|
ricorrenti , quando si presentano più di due volte in sei mesi o più di tre in un anno. croniche , ... I più comuni per le cistiti e le uretriti sono: difficoltà a urinare nonostante lo stimolo. ...
DiLei
-
23-4-2024
|
|
|
|
... come le comuni cistiti. Le cause dell'atrofia vulvo - vaginale . La principale causa responsabile ... bruciore durante la minzione e predisposizione ad andare incontro ad infezioni ricorrenti ai ...
DiLei
-
15-3-2024
|
|
|
|
Inoltre, in caso di cistiti e vaginiti ricorrenti è utile assumere prebiotici e probiotici per stabilizzare la flora batterica intestinale e vaginale, mentre ovuli, creme lenitive e gel mirano ad ...
DiLei
-
29-2-2024
|
|
|
|
... che può già iniziare nella premenopausa, con vampate di calore, sudorazione, irritabilità, ansia, nervosismo, insonnia, calo del desiderio sessuale, secchezza vaginale, cistiti ricorrenti, dolori ...
DiLei
-
14-2-2023
|
|
|
|
Anche le cistiti ricorrenti , spesso trattate con ripetute terapie antibiotiche, devono suscitare sospetto e indurre ad approfondimenti diagnostici perché potrebbero essere un segnale di carcinoma ...
DiLei
-
17-5-2022
|
|
|
|
infezioni ricorrenti a carico delle vie urinarie (cistiti, uretriti);. irritabilità e variazioni repentine del tono dell'umore;. ansia e depressione;. dolori articolari migranti (è la situazione in ...
DiLei
-
4-5-2022
|
|
|
|
|
|