dinastia ming

Ordina per:Più recentePiù letto
Venne eretta per la sepoltura di Djoser o Zoser, sovrano della III dinastia. L'edificio originale ... è stata progettata dall'architetto Ieoh Ming Pei ed è stata inaugurata il 4 marzo 1988. Durante la ...
TGCom24  -  24-5-2024
Persone:shivacheope
Organizzazioni:djoserunesco
Prodotti:mayalouvre
Luoghi:egittoparigi
Fonte della foto: Wired
Un sentimento radicato in alcuni passaggi storici, come la repubblica fondata dai lealisti della dinastia Ming guidati dall'avventuriero Koxinga che ripiegò su Taiwan mentre sul continente avanzavano ...
Wired  -  18-5-2024
Organizzazioni:dppkmt
Luoghi:laitaiwan
Fonte della foto: superEva
Scoperta nel 2002 da un gruppo di ricercatori cinesi, il suo nome è un omaggio all'imperatore Yongle della dinastia Ming. La sua fama si estende oltre la comunità scientifica, attirando subacquei da ...
superEva  -  8-5-2024
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Risale alla dinastia Ming, che regnò sulla Cina tra il 1368 e il 1644. La sua funzione era quella di fortificazione difensiva per scoraggiare le invasioni da nord. La sezione distrutta si trova ...
Virgilio - Notizie  -  5-9-2023
Organizzazioni:unescocnn
Fonte della foto: Virgilio - Motori
All'esterno vediamo strisce che corrono lungo la carrozzeria e che traggono ispirazione dai mobili della dinastia Ming, all'interno invece troviamo brancardi in fibra di carbonio firmati Tailor Made ...
Virgilio - Motori  -  19-1-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Un ulteriore sforzo venne compiuto nel XIV secolo, durante la dinastia Ming, quando la Grande Muraglia diventò ancora più imponente. Tutto ciò ha reso questa un'enorme struttura irregolare difficile ...
Libero Tecnologia  -  12-1-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Ci troviamo nella parte meridionale di Pechino , nel distretto di Xuanwu, lì dove un tempo la dinastia dei Ming volle la costruzione del Tempio del Cielo , uno dei più grandi complessi esistenti di ...
Si Viaggia  -  17-10-2022
Organizzazioni:unescoming
Prodotti:viaggi
Luoghi:cinapechino
Fonte della foto: Si Viaggia
... c'è la sua moderna architettura che affascina e seduce, dall'altra ci sono siti antichi di incantevole bellezza, come la Città Proibita o il complesso dei palazzi imperiali delle dinastia Ming e ...
Si Viaggia  -  1-10-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
... che circonda completamente le municipalità di Tientsin e di Pechino , gli archeologi hanno riportato alla luce una grotta con all'interno ben 20 statue buddiste risalenti alla dinastia Ming (1368 - ...
Si Viaggia  -  30-5-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Sono stati 24, in tutto, gli imperatori che hanno vissuto qui, 14 quelli della Dinastia Ming e 10 di quella Qing. Dopo essere stata residenza imperiale, la Città Proibita è stata ribattezzata col ...
Si Viaggia  -  11-4-2022
FOTO
1 di 2
2 di 2
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7