galassie

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Passione Astronomia
Alla fine del corso si avrà una chiara comprensione della vita delle stelle, dei pianeti che orbitano attorno a esse, di come le stelle si organizzano in galassie e dell'evoluzione dell'Universo, ...
Passione Astronomia  -  15-5-2024
Persone:marco bastoni
Luoghi:pianeti
Fonte della foto: Il Tabloid
Pianeti, stelle, nebulose e galassie sfileranno dinanzi ai nostri occhi, elementi preziosi di una storia che descrive la nascita e l'evoluzione dell'universo stesso e che ci invita a frugare a ...
Il Tabloid  -  15-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
I radiotelescopi a bassa frequenza Questi risultati dimostrano che ci sarà possibile osservare galassie lontane utilizzando anche i radiotelescopi a bassa frequenza. La radioastronomia è lo studio ...
Passione Astronomia  -  15-5-2024
Fonte della foto: Radio Senise Centrale
... si intitola 'L'Astronauta', che riguarda la storia di un astronauta che, con la navicella spaziale, aveva il compito di cercare altre forme di vita nelle Galassie dell'Universo. "Mentre l'astronauta ...
Radio Senise Centrale  -  15-5-2024
Fonte della foto: Wired
... una forma invisibile di materia che rappresenta circa l' 85% della massa in quasi tutte le galassie. Inizialmente, gli esperti ipotizzavano che questa potesse essere composta da un nuovo tipo di ...
Wired  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Si tratta di gigantesche disposizioni circolari di galassie che si trovano nello spazio. In realtà sono sfere, fossili di onde acustiche che si propagarono attraverso l'Universo primordiale e poi si ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Se fosse stata realizzata in scala con le dimensioni che vediamo dalla Terra, quasi tutti gli oggetti sarebbero minuscoli puntini (tranne la Luna, il Sole e alcune nebulose e galassie). In secondo ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
La vicinanza di Andromeda alla Via Lattea fa sì che sembri più grande di altre galassie viste dalla Terra: vista ad occhio nudo, Andromeda sarebbe circa sei volte la larghezza della Luna (circa 3 ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
Gli astronomi ritengono che gran parte della potenza delle galassie attive provenga dai raggi X originati nelle regioni calde vicine al buco nero. I raggi X che rimbalzano sul gas più freddo nel ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
Fonte della foto: Passione Astronomia
... osservazione al telescopio di nebulose e galassie, paesaggio al chiarore lunare, …) è e rimane sempre monocromatica con poche lievi eccezioni. Tutto questo non per dire che il fenomeno non sia stato ...
Passione Astronomia  -  14-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7