magneti

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Linkiesta
La conseguente crescente richiesta di materie prime critiche, come litio, cobalto, nickel, grafite, rame e alluminio, contenute nelle batterie al litio, o di terre rare, impiegate per i magneti ...
Linkiesta  -  29-5-2024
Organizzazioni:enidirect
Prodotti:riciclobatterie
Luoghi:europa
Fonte della foto: AbruzzoLive
Sulmona. "Sin dall'inizio della legislatura mi sono occupato della situazione dello stabilimento della Marelli di Sulmona e del futuro di lavoratrici e lavoratori', questa la dichiarazione del ...
AbruzzoLive  -  29-5-2024
Fonte della foto: MotoriOnline Auto
... monta sull'assale posteriore un singolo motore elettrico sincrono a magneti permanenti che eroga 326 CV di potenza, consentendo al SUV uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi a fronte di consumi d'...
MotoriOnline Auto  -  29-5-2024
Fonte della foto: Quattroruote
Porsche 911 (2024) 32 L'ELETTRICO NEL PDK Il secondo elettrico è un motore singolo a magneti permanenti integrato nel cambio a doppia frizione Pdk a otto marce. Quest'unità fornisce 41 kW e 150 Nm da ...
Quattroruote  -  28-5-2024
Organizzazioni:gtscarrera jeans
Prodotti:porsche 911
Luoghi:italia
Fonte della foto: Linkiesta
Ma terre rare sono presenti anche al di fuori delle batterie, nei magneti dei motori elettrici. Qui una delle principali è il neodimio: l'Europa lo importa dalla Cina per il novantotto per cento. C'è ...
Linkiesta  -  28-5-2024
Persone:janet yellen
Organizzazioni:uewtw
Luoghi:cinaitalia
Fonte della foto: alVolante.it
La base meccanica, con un motore sincrono trifase a magneti permanenti che muove le ruote anteriori, è condivisa con altre compatte "pepate" a batteria del gruppo Stellantis, come le " cugine " ...
alVolante.it  -  27-5-2024
Fonte della foto: Motorbox
Il powertrain elettrico è costituito da due motori a magneti permanenti, uno su ciascun asse a dare la trazione integrale . Davanti è montato un propulsore da 95 CV e 165 Nm di coppia, mentre dietro ...
Motorbox  -  27-5-2024
E' invece di RarEarth, la tecnologia che strizza l'occhio al riciclo, in grado di recuperare terre rare da motori elettrici di veicoli a due ruote, estraendo magneti inquinanti. EYE4NIR e' una ...
Borsa Italiana  -  25-5-2024
Fonte della foto: Linkiesta
... il riuso e riciclo dei minerali critici oggi presenti, una scelta che potrà dispiegarsi più compiutamente quando finirà il suo percorso la prima generazione di oggetti (veicoli elettrici, magneti, ...
Linkiesta  -  24-5-2024
Fonte della foto: Money.it
In forma metallica viene utilizzato nell'industria della difesa e aerospaziale e anche nei magneti per la comunicazione. Le indiscrezioni hanno affermato che parte del cobalto acquistato dalla ...
Money.it  -  24-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7