opificio delle pietre dure

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: FarodiRoma
... il corpo scultoreo, realizzato da Giovanni Pisano nel 1313, tornato appositamente a Genova per Ianua - Genova nel Medioevo, dopo un impegnativo restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure di ...
FarodiRoma  -  31-5-2024
... il corpo scultoreo, realizzato da Giovanni Pisano nel 1313, tornato appositamente a Genova per Ianua - Genova nel Medioevo, dopo un impegnativo restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure di ...
Genova 24  -  30-5-2024
Fonte della foto: Comune di Genova
... il corpo scultoreo, realizzato da Giovanni Pisano nel 1313, tornato appositamente a Genova per Ianua - Genova nel Medioevo, dopo un impegnativo restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure di ...
Comune di Genova  -  30-5-2024
Fonte della foto: Globalist Syndication
... il Comune , la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Firenze, l'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche Cnr, l'Opificio delle Pietre Dure ...
Globalist Syndication  -  29-5-2024
... la statua, del XIV secolo, di Margherita di Brabante, realizzata dallo scultore e architetto Giovanni Pisano, interessata da un lungo restauro all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. ...
104News  -  29-5-2024
Fonte della foto: CNR
... l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l'Opificio delle Pietre Dure. Gli esiti della prima fase dei lavori, conclusasi nel giugno 2023, frutto ...
CNR  -  28-5-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
... l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, l'Opificio delle Pietre Dure. La necessità di un intervento sulle opere della Cappella Brancacci è emersa ...
Nove da Firenze  -  28-5-2024
Fonte della foto: Comune di Genova
... tra i pochi frammenti superstiti dell'imponente mausoleo dedicato all'imperatrice moglie di Arrigo VII, morta a Genova nel 1311, tornerà appositamente dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze per ...
Comune di Genova  -  27-5-2024
Fonte della foto: Business Journal Liguria
... tra i pochi frammenti superstiti dell'imponente mausoleo dedicato all'imperatrice moglie di Arrigo VII, morta a Genova nel 1311, tornerà appositamente dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze per ...
Business Journal Liguria  -  27-5-2024
Fonte della foto: Comune di Genova
... tra i pochi frammenti superstiti dell'imponente mausoleo dedicato all'imperatrice moglie di Arrigo VII, morta a Genova nel 1311, tornerà appositamente dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze per ...
Comune di Genova  -  27-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7