|
Ma l'essere diventata il simbolo di una generazione che protesta non è bastato a cambiare lo status quo. Lo riconosce la stessa Greta nell'articolo firmato insieme ad altre tre ragazze in prima linea ...
La Repubblica
-
9 ore fa
|
|
|
|
'La verità - prosegue Zaia - è un'altra: senza autonomia l'Italia rischia di smettere di produrre la ricchezza che viene redistribuita in tutto il paese e allo stesso tempo con lo status quo il Sud ...
Il Foglio
-
9 ore fa
|
|
|
|
... sinfonica, interforze e plurinazionale che potrebbe fungere da scudo e sentinella di eventuali peacekeeper, monitorando i cieli ucraini, a garanzia dell'inviolabilità dello status quo lungo la linea ...
Avvenire
-
19-8-2025
|
|
|
|
... come riportato da alcuni, sarebbe diventato addirittura direttore dell'intero canale? Già qui ci troviamo di fronte a un qui pro quo: Barbero è sempre stato un volto della rete del servizio pubblico,...
Wired
-
19-8-2025
|
|
|
|
... o attraverso un finanziamento specifico, o con qualche altra iniziativa che permetta di recuperare il finanziamento de quo, sempre nell'ipotesi in cui la procedura di revoca si concretizzi (fermo ...
Abruzzo Indipendent
-
19-8-2025
|
|
|
|
Ma quando lo status quo si rompe, cosa succede allora?" Il responsabile scientifico di Aeolus Labs, Daniel Rosenfeld, è stato per decenni un leader mondiale nell'uso degli aerosol e nel loro ...
NoGeoingegneria
-
19-8-2025
|
|
|
|
In un altro sviluppo, in risposta alle dichiarazioni di lunedì del ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, che ha accusato Pechino di minacciare di modificare unilateralmente lo status quo ...
L'Antidiplomatico
-
19-8-2025
|
|
|
|
di Sergio Massironi Nella Bibbia i mattoni sono simbolo di schiavitù. Furono costretti a produrne gli Israeliti in Egitto (Esodo 1,14) e, forse per questo, Babele è nella Genesi il cantiere di una ...
L'Osservatore Romano
-
19-8-2025
|
|
|
|
Le nomine di oggi riguardano la Chiesa negli Stati Uniti d'America e in Francia. Ralph B. O'Donnell vescovo di Jefferson City (Stati Uniti d'America) Nato il 31 agosto 1969 a Omaha, nell'omonima ...
L'Osservatore Romano
-
19-8-2025
|
|
|
|
di Grazia Loparco Nella folla indifferente come nelle reti social intasate, quanti luoghi deserti anche in città! Privi di umanità, di gentilezza, di empatia, di accoglienza e ospitalità. Luoghi privi ...
L'Osservatore Romano
-
19-8-2025
|
|
|