treccani

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Il Messaggero
Cerco Gradinoro sulla Treccani e non esce niente. Che significa? 'Lo scelse nonna Assunta, un omaggio a mio nonno che si chiamava Teodoro: quasi fosse un diminutivo, un nomignolo affettuoso'. Mai ...
Il Messaggero  -  13 ore fa
Fonte della foto: Espansione TV
E poi c'è chi ha aggiunto alla Treccani un nuovo termine: il "Sarrismo". Quel gioco offensivo, basato sulla velocità, i fraseggi stretti e il pressing alto espresso da Mau ai tempi del Napoli. E non ...
Espansione TV  -  13 ore fa
Organizzazioni:laziochelsea
Prodotti:giochicoppa
Luoghi:comomonaco
Fonte della foto: Prima Online
Meno accademico ma altrettanto calzante è "baudismo", ovvero, secondo la definizione della Treccani, "l'atteggiamento, il comportamento, la concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo". In ...
Prima Online  -  19-8-2025
Fonte della foto: Il Messaggero
È ancora considerato un'icona pop che ha influenzato la cultura italiana e generato dei neologismi da Treccani: pippobaudismo, baudismo, baudesco, baudiano, pippobaudiano, baudeggiare, pippobaudista. ...
Il Messaggero  -  18-8-2025
Fonte della foto: Avvenire
... storie di vita e di epica in diretta che da sole potrebbero riempire tre volumi della Treccani. E allora che cosa aggiungere di più? Solo un piccolo tributo personale, a un uomo che ho sempre ...
Avvenire  -  18-8-2025
Fonte della foto: Prima Online
Meno accademico ma altrettanto calzante è "baudismo", ovvero, secondo la definizione della Treccani, "l'atteggiamento, il comportamento, la concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo". In ...
Prima Online  -  18-8-2025
Fonte della foto: In Toscana
L'omaggio dell'Accademia della Crusca Ma Pippo Baudo ha lasciato il segno anche a livello sociale come la Treccani e l' Accademia della Crusca hanno studiato e certificato.  Da qui tutta una serie di ...
In Toscana  -  18-8-2025
Fonte della foto: Ansa
Sette neologismi che lo fanno entrare nella storia della lingua
Ansa  -  17-8-2025
Fonte della foto: A ragion veduta
In italiano fuga dei cervelli e, secondo l'enciclopedia Treccani, è definita come "fenomeno di emigrazione di personale tecnico - scientifico, ad alta qualificazione professionale, verso Paesi in cui ...
A ragion veduta  -  17-8-2025
Fonte della foto: Domani
Quando ha cancellato la Treccani lo sgomento è stato forte. Poi toccò all'Enciclopedia britannica e a quella sovietica. C'è una valenza politica in questi gesti? Un'enciclopedia è spazio di ...
Domani  -  14-8-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7