Mondo - Il Paese andino detiene infatti le maggiori risorse di questo metallo al mondo, grazie all'immensa estensione del Salar de Uyuni , un deserto salato di quasi 12mila chilometri quadrati, considerato una delle più grandi riserve naturali di ... ...
|
|
|
La Cina rifornisce Ecuador, Bolivia e Venezuela di servizi satellitari e tiene rapporti d'intelligence con Cuba. Il Brasile per ora si rifornisce in Europa. Come si evince chiaramente, i Paesi più ...
L'Antidiplomatico
-
9-4-2025
|
|
|
|
Legate da affinità politiche e strategiche, Cina e Russia hanno deciso di investire nella Bolivia per assicurarsi una fonte privilegiata di questo metallo prezioso. Il loro obiettivo è quello di ...
Il Caffe Geopolitico
-
8-4-2025
|
|
|
|
... ma solo una motivazione negativa: il desiderio di danneggiare la RPDC, la Cina e la Russia, che ... centrato su Cuba, Nicaragua, Venezuela e altri paesi anti - imperialisti come la Bolivia, affronta ...
L'Antidiplomatico
-
3-4-2025
|
|
|
|
... imponendo la rottura dele relazioni diplomatiche con la Repubblica di Cina, ancora riconosciuta ... nella Belt and Road Initiative, seguito da Uruguay, Cile, Trinidad e Tobago, Bolivia, Antigua e ...
Il Caffe Geopolitico
-
20-3-2025
|
|
|
|
L'ALBA, basata su scambi equi e cooperazione, ha coinvolto paesi come Cuba, Bolivia e Nicaragua, ... - Alleanze con potenze non occidentali: Chávez ha stretto legami strategici con Russia, Cina, Iran e ...
L'Antidiplomatico
-
5-3-2025
|
|
|
Gli astenuti Tra i 35 Paesi che si sono astenuti ci sono tra gli altri l'Algeria, la Bolivia, la Cina, Cuba, l'India, Iran e Iraq, Nicaragua, Sudafrica e poi Tagikistan, Kirgizistan e e Kazakistan. ...
La Democrazia - Libero Blog
-
3-3-2022
|
|
|
|
|
|